- Acerra, il Consiglio ‘rigenera’ la città senza consumare suolo
- Verso una Gamesificazione delle Attività Ordinarie
- Bonifiche, Acerra si porta avanti: al via il risanamento di Calabricito
- Incendio azienda Caivano, l’Arpac rassicura: parametri aria nella norma
- Brucia un’azienda chimica a Caivano, ad Acerra domani scuole chiuse
- Incendio a corso della Resistenza, Fortuna non ce l’ha fatta. E spunta l’ipotesi dell’aggressione
- Il Pd: 25 Aprile, riaffermare valori Resistenza e conferire la cittadinanza onoraria a Liliana Segre
- Incendio devasta appartamento: morto un 48enne, grave la compagna
- Disagi sulla tratta ferroviaria tra Napoli e Caserta, istituito il servizio bus dall’8 al 17 aprile
- Schianto fatale, Acerra piange Raffaella
Pronto Soccorso Villa dei Fiori, infermiere ferito per la seconda volta in due mesi

L’episodio è avvenuto la vigilia di Natale ad Acerra: l’uomo ha denunciato tutto alla polizia.
ACERRA – Ennesima aggressione al pronto soccorso, infermiere ferito per la seconda volta in poco più di due mesi. E’ quanto avvenuto la vigilia di Natale ad Acerra, quando un 38enne in servizio è stato preso di mira da un balordo che lo ha colpito al volto. Il fatto è avvenuto intorno alle 19 di lunedì all’interno del triage della clinica Villa dei Fiori.
L’aggressore aveva accompagnato la sorella che stava regolarmente ricevendo le cure dei sanitari: improvvisamente i toni si sono alzati e dalle parole si è passati ai fatti. L’uomo ha prima minacciato l’infermiere e la sua famiglia e successivamente l’ha colpito con violenza al volto, causandogli diverse ferite. L’episodio è stato denunciato alla polizia. Il 38enne era già stato preso di mira da una donna ad ottobre quando in preda ad un raptus aveva scagliato il suo telefono contro il volto dell’infermiere. Purtroppo Villa dei Fiori non è nuova a situazioni del genere, divenute oramai insostenibili, che riesplodono ciclicamente in tutta la loro criticità, perché sembra evidente che al pronto soccorso non ci siano le condizioni per lavorare in sicurezza: episodi del genere purtroppo stanno accadendo sempre più spesso.
Esasperazione e tensione tra i lavoratori dove si registra una carenza di personale medico, infermieristico e di supporto, come gli ‘operatori sanitari’ che provocano ripercussioni sul sistema dell’offerta dei servizi a scapito della erogazione dei livelli essenziali di assistenza che continuano ad essere fruiti grazie all’abnegazione del personale sanitario nella mancanza di postazioni di polizia.