- Stili di vita antidoto a cancro, 12 tipi legati a obesità
- Lotta allo smog, Legambiente: “Bene scelta amministrazione Acerra di insediare tavolo tra Comuni”
- L’impegno delle istituzioni per la tutela ambientale del territorio: il bilancio dei controlli della Forestale
- Terra dei Fuochi, il Prefetto: non siamo all’anno zero. De Luca: tanto è stato fatto
- Qualità dell’aria, intesa tra i sindaci dell’agro acerrano
- Vertice in Prefettura, ribadito il calo dei reati. Il sindaco d’Errico: allineare sicurezza reale a quella percepita
- L’assessore Mariarca Viscovo promuove la prevenzione: screening Livatino con l’Ospedale Evangelico Betania
- La Corte Europea: ecco cosa deve fare l’Italia per la Terra dei Fuochi
- Ritorno Bar e Cucina di Quartiere ad Acerra vince il Premio “Bar Rivelazione dell’Anno” per la Guida Identità Golose 2025
- Gli effetti della digitalizzazione
Termovalorizzatore, A2A si aggiudica gara per gestione. De Luca: grande notizia per l’ambiente
E’ stata aggiudicata la gara per la gestione del Termovalorizzatore di Acerra nei prossimi 10 anni: ad occuparsi dell’impianto sarà ancora A2A, gestore uscente, che ha avuto la meglio sull’offerta presentata da Acea. Secondo quanto rende noto la Regione Campania, “ha vinto A2A con un punteggio tecnico pari a 62 ed un ribasso del 18,50% ; ACEA è arrivata seconda con un punteggio tecnico pari a 48 ed un ribasso dell’1%”. Con il ribasso offerto da A2A la Regione conseguirà un risparmio di 15 milioni di euro all’anno per i dieci anni di gestione . L’offerta risultata aggiudicataria prevede che in caso di fermo di uno o più linee dell’impianto per guasti o manutenzioni il gestore dovrà occuparsi di trovare autonome destinazioni per quantitativi non trattabili.