- ‘Strade sicure’, l’operazione della Polizia Municipale di Acerra
- “Mi scuso per quello che ho fatto, ho perso il lavoro”, l’ex fidanzato violento resta in carcere
- Dramma della gelosia, in motorino investe l’ex fidanzata
- Shtepiaime – Wild Vjosa Rafting – Un viaggio che ti rimarrà nel cuore
- Molesta operai e ferisce i poliziotti intervenuti, arrestato 29enne africano
- Tre rapine in meno di due ore, presi grazie alle telecamere del Comune di Acerra
- Grande successo per il progetto formativo di A2A e Generation Italy, ecco i primi occupati
- In motorino con la pistola, ventenne se la cava
- Controllo del territorio, la polizia arresta un 42enne
- Raid al centro scommesse, i due minorenni ottengono la messa alla prova
Acerra, il consiglio comunale ricorda il carabiniere ucciso in Puglia

Acerra ricorda il carabiniere ucciso a Francavilla Fontana. E’ quanto avvenuto questa mattina in consiglio comunale, dove su proposta del presidente Raffaele Lettieri, l’Assise ha osservato un minuto di silenzio in memoria di Carlo Legrottaglie, il brigadiere capo dell’Arma dei Carabinieri ucciso il 12 Giugno durante il suo turno di servizio in provincia di Brindisi.
“Alla famiglia del Brigadiere Legrottaglie va la vicinanza della città di Acerra – sottolinea il sindaco Tito d’Errico – per un uomo che ha sacrificato la propria vita per svolgere il suo servizio con amore e generosità. Onore al Brigadiere Legrottaglie e all’Arma dei Carabinieri, che resta un presidio forte di tutela delle libertà di ogni individuo e di ogni comunità”.
“Nell’esprimere il più sentito cordoglio per la morte del Brigadiere Carlo Legrottaglie e la vicinanza alla sua famiglia, ringrazio l’Arma dei Carabinieri per la dedizione quotidiana nell’adempimento dei propri doveri” le parole del presidente dell’Assise Raffaele Lettieri.
COM. STAMPA