- Stili di vita antidoto a cancro, 12 tipi legati a obesità
- Lotta allo smog, Legambiente: “Bene scelta amministrazione Acerra di insediare tavolo tra Comuni”
- L’impegno delle istituzioni per la tutela ambientale del territorio: il bilancio dei controlli della Forestale
- Terra dei Fuochi, il Prefetto: non siamo all’anno zero. De Luca: tanto è stato fatto
- Qualità dell’aria, intesa tra i sindaci dell’agro acerrano
- Vertice in Prefettura, ribadito il calo dei reati. Il sindaco d’Errico: allineare sicurezza reale a quella percepita
- L’assessore Mariarca Viscovo promuove la prevenzione: screening Livatino con l’Ospedale Evangelico Betania
- La Corte Europea: ecco cosa deve fare l’Italia per la Terra dei Fuochi
- Ritorno Bar e Cucina di Quartiere ad Acerra vince il Premio “Bar Rivelazione dell’Anno” per la Guida Identità Golose 2025
- Gli effetti della digitalizzazione
Ta.Ri. abitazioni private, la tassa rifiuti cala ancora
ACERRA – Diminuisce ancora la tassa sui rifiuti (Ta.Ri) del Comune di Acerra. Per il secondo anno consecutivo la tariffa scende ancora per le abitazioni private. La variazione per queste ultime, per il 2014, è di -0,25 € a mq, mentre le tariffe rimangono invariate per tutte le altre categorie. A questa diminuzione vi è da sommare anche la diminuzione di 0,30 € a mq per tutti i locali, dovuta alla cancellazione della maggiorazione statale che dal 2014 non esiste più. Pertanto la riduzione per tutte le abitazioni private è di 0,55€ a mq.
E’ quanto emerge dalla Delibera di Giunta comunale n.94 del 15 luglio che ha approvato il regolamento, le tariffe e il piano finanziario di copertura 2014 della tassa sui rifiuti. Stabilite anche altre agevolazioni e riduzioni come:
· – 15% per le abitazioni con unico occupante;
· – 35% per le abitazioni con occupante ultra-sessantacinquenne;
· – 30% per le abitazioni con due occupanti ultra-sessantacinquenne;
· – 50% per le abitazioni di nuclei familiari in cui sia presente un portatore di handicap al 100% e/o disabile al 100%
· – 30% per le abitazioni tenute a disposizione per uso stagionale
· – 5% per i locali, diversi da abitazioni adibiti ad uso stagionale
· – 35% per i fabbricati rurali o ad uso abitativo da parte degli agricoltori.
Riduzioni del 5% della tariffa Ta.Ri sono previste dal regolamento approvato in Giunta anche per chi migliori la qualità e la quantità della raccolta differenziata. Diminuirà la Ta.Ri del 5% anche per le utenze domestiche e abitative per gli iscritti all’albo dei compostatori.
Le tariffe Ta.ri. sono determinate sulla base del piano finanziario di copertura in modo da garantire l’integrale finanziamento dei costi del servizio di igiene urbana con i correlativi ricavi. Dopo l’approvazione della Delibera di Giunta, si procederà con l’esame del Consiglio comunale delle stesse tariffe per l’anno 2014.
In una materia molto sensibile come la tassa rifiuti, l’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Raffaele Lettieri ha pensato agli interessi della popolazione in modo attento, calibrando tutti gli elementi in gioco e impegnandosi a continuare ad operare con la stessa attenzione e con la stessa trasparenza anche nel futuro. Un particolare appello va a tutta la comunità Acerra che tanto bene sta facendo in materia di raccolta differenziata, affinché si impegni sempre di più nella differenziazione dei rifiuti: è l’unico modo per continuare a diminuire, tutti insieme, il costo del servizio.