- Rigenerazione urbana senza consumo di suolo, riqualificazione del centro storico e rilancio dell’economia di settore: dal Consiglio Comunale via libera allo sviluppo sostenibile della città
- Cocaina nell’armadio di casa, 20enne arrestato
- Acerra, il Consiglio ‘rigenera’ la città senza consumare suolo
- Verso una Gamesificazione delle Attività Ordinarie
- Bonifiche, Acerra si porta avanti: al via il risanamento di Calabricito
- Incendio azienda Caivano, l’Arpac rassicura: parametri aria nella norma
- Brucia un’azienda chimica a Caivano, ad Acerra domani scuole chiuse
- Incendio a corso della Resistenza, Fortuna non ce l’ha fatta. E spunta l’ipotesi dell’aggressione
- Il Pd: 25 Aprile, riaffermare valori Resistenza e conferire la cittadinanza onoraria a Liliana Segre
- Incendio devasta appartamento: morto un 48enne, grave la compagna
‘Operazione Nemesi’, dieci condanne e due assoluzioni

Si tratta di coloro i quali hanno scelto il processo col dibattimento.
ACERRA – ‘Operazione Nemesi’, dieci condanne e due assoluzioni. E’ quanto ha stabilito il tribunale di Nola – Collegio C presidente Martino Aurigemma – nei confronti di dodici persone accusate a vario titolo di tentata estorsione, estorsione, armi, associazione a delinquere finalizzata allo spaccio e singole cessioni di droga. Al termine di un lungo ed articolato dibattimento il collaboratore di giustizia Giancarlo Avventurato rimedia 4 anni e 6 mesi, Giuseppe Avventurato 6 anni e 8 mesi, Giovanni Basile 6 anni e 8 mesi, Francesco Borzacchiello 4 anni, Cuono Lombardo ‘o nzalatore 7 anni, Vincenzo Mele 4 anni e 8 mesi (con i fatti riconosciuti come di lieve entità), Ciro Mele 3 anni e 6 mesi (con il fatto riconosciuti come di lieve entità), Ferdinando Sena 5 anni e 4 mesi, Gaetano Soriano 7 anni e 4 mesi, Anna Tarantino 6 anni e 8 mesi. Assoluzione per non aver commesso il fatto per Antonio Martino ‘o surice (l’unico a non essere acerrano in quanto di Caivano) difeso dagli avvocati Claudio Castaldo e Saverio Campana e per Michele Di Lauro.
I fatti oggetto di questo procedimento risalgono tra il 2015 e il 2016, con la Dda che avrebbe ricostruito alcune dinamiche criminali di Acerra. Nell’ambito della stessa indagine un’altra decina di imputati era stata processata con l’abbreviato. Nel collegio difensivo gli avvocati Fioravante De Rosa, Sabato Graziano e Domenico Buonincontro.