- ‘Strade sicure’, l’operazione della Polizia Municipale di Acerra
- “Mi scuso per quello che ho fatto, ho perso il lavoro”, l’ex fidanzato violento resta in carcere
- Dramma della gelosia, in motorino investe l’ex fidanzata
- Shtepiaime – Wild Vjosa Rafting – Un viaggio che ti rimarrà nel cuore
- Molesta operai e ferisce i poliziotti intervenuti, arrestato 29enne africano
- Tre rapine in meno di due ore, presi grazie alle telecamere del Comune di Acerra
- Grande successo per il progetto formativo di A2A e Generation Italy, ecco i primi occupati
- In motorino con la pistola, ventenne se la cava
- Controllo del territorio, la polizia arresta un 42enne
- Raid al centro scommesse, i due minorenni ottengono la messa alla prova
Giorno della memoria, gli studenti di Acerra leggono la Shoah

L’evento è promosso dalla locale sezione dell’Anpi.
ACERRA – Gli studenti di Acerra d‘leggono’ la Shoah per la giornata della Memoria in programma oggi tra via Giudichella e la Casa del popolo. L’evento, promosso dalla locale sezione dell’Anpi, dalla rete cittadina Memoria bene comune, dalla Cgil-Spi e dalla ‘Casa del Popolo’, prevede letture, testimonianze, musiche della Shoah e delle deportazioni, per ”non dimenticare” gli orrori dell’antisemitismo.
Alle 18, in via Giudichella, gli studenti del territorio leggeranno lettere e testimonianze dei deportati, mentre il complesso bandistico ‘G.Pinna’, porterà in scena ”musiche della Shoah”.
”Ogni uomo civile è tenuto a sapere che Auschwitz è esistito – sottolineano dall’Anpi citando Primo Levi – se comprendere è impossibile, conoscere è necessario”. A seguire, nella casa del Popolo, si svolgerà un concerto di clarinetto e fisarmonica dei musicisti Massimo Santaniello e Michele Storti.