- Rigenerazione urbana senza consumo di suolo, riqualificazione del centro storico e rilancio dell’economia di settore: dal Consiglio Comunale via libera allo sviluppo sostenibile della città
- Cocaina nell’armadio di casa, 20enne arrestato
- Acerra, il Consiglio ‘rigenera’ la città senza consumare suolo
- Verso una Gamesificazione delle Attività Ordinarie
- Bonifiche, Acerra si porta avanti: al via il risanamento di Calabricito
- Incendio azienda Caivano, l’Arpac rassicura: parametri aria nella norma
- Brucia un’azienda chimica a Caivano, ad Acerra domani scuole chiuse
- Incendio a corso della Resistenza, Fortuna non ce l’ha fatta. E spunta l’ipotesi dell’aggressione
- Il Pd: 25 Aprile, riaffermare valori Resistenza e conferire la cittadinanza onoraria a Liliana Segre
- Incendio devasta appartamento: morto un 48enne, grave la compagna
San Mauro in Festa, domani a Casoria il concerto di Monica Sarnelli

Torna la Festa di San Mauro a Casoria e l’amministrazione comunale ha deciso di fare le cose in grande. Saranno l’attore Michele Placido e la cantante Monica Sarnelli le star della rassegna dedicata al patrono della Città e che durerà 9 giorni. Gli eventi cominceranno nel giorno dell’Epifania e termineranno proprio nella ricorrenza di San Mauro, con un doppio appuntamento domenicale.
Come nell’occasione degli eventi natalizi, anche per questo momento molto sentito dai casoriani, il Comune di Casoria e nello specifico il Settore Cultura ha deciso di partire dai bambini: il 6 consegna dei dolci e l’8 spettacolo con i giocolieri. A fare da ponte tra le due fasi della festa ci saranno le visite del 9, 10 e 11 gennaio: gli studenti potranno, grazie ai visori in 3D, effettuare un virtual tour della Basilica di San Mauro. Il fiore all’occhiello del ritorno della festa di San Mauro risiede nella presenza di due nomi di grande spessore che hanno aderito a questo cartellone. Martedì 10 gennaio alle 20 è previsto alla Basilica di San Mauro il concerto di Monica Sarnelli. Giovedì 12 arriva a Casoria Michele Placido, gigante del cinema italiano, che darà vita ad una serata d’onore nella Basilica di San Mauro con poesia e musica. Sabato 14 ci sarà il momento religioso con la processione, mentre domenica 15 gran finale con lo show di musica popolare in mattinata e gli sbandieratori nel pomeriggio. Domani, dunque, la Festa entra nel vivo, con uno dei momenti più attesi dell’intera rassegna: alle ore 20 nella Basilica di San Mauro Abate a Casoria si terrà l’attesa performance della cantante Monica Sarnelli. Non si tratterà di un semplice concerto, ma di un vero e proprio viaggio nella musica tra fede e tradizione. Gli spettatori saranno condotti per mano da una delle maggiori interpreti della canzone contemporanea partenopea, giunta recentemente al traguardo dei 40 anni di carriera, costellati di successi e riconoscimenti. L’accesso all’esibizione di Monica Sarnelli è totalmente gratuito, fino ad esaurimento posti: basterà dunque presentarsi in Basilica. Non sarà l’unico appuntamento di martedì, visto che fino all’11 proseguiranno le visite guidate alla Basilica di San Mauro delle scolaresche coi visori 3d in attesa dell’arrivo il 12 di Michele Placido per una storica esibizione.
“Abbiamo fatto tornare la Festa di San Mauro con un programma importante sia per nomi che per contenuti. L’arrivo a Casoria di Michele Placido impreziosisce tutto il lavoro fatto, così come il concerto di Monica Sarnelli sarà un momento unico per la nostra comunità. E’ stato creato un cartellone pensando alle esigenze di tutti, a partire dai bambini che avranno i loro spazi. San Mauro è la festa di tutti i casoriani e vogliamo che diventi un appuntamento fisso” ha dichiarato il sindaco Raffaele Bene. Soddisfatto l’assessore alla cultura e al turismo Vincenzo Russo: “Dopo diversi anni ritornano i festeggiamenti per celebrare il Santo Patrono: esiste un legame antichissimo tra la festa di San Mauro e i cittadini di Casoria. Quest’anno i devoti potranno incontrare il Santo anche in occasione di eventi musicali e di intrattenimento per famiglie e bambini. Si tratta di un progetto di recupero delle nostre radici tra arte, fede e tradizione, per riportare la Festa e la devozione per San Mauro tra i maggiori eventi di turismo religioso in Campania. Invito i fedeli a partecipare”.
IL PROGRAMMA COMPLETO
6 gennaio 2023 ore 11.30 – I bambini incontrano San Mauro: consegna dolciumi ai piccoli – Largo San Mauro
8 gennaio 2023 ore 11.30 – Maestri della tenerezza.
Spettacolo di giocoleria per bambini – Madrinato San Placido
9- 10-11 gennaio dalle ore 10.30 alle 12.30 – Le scuole partecipano al San Mauro Virtual tour
Visite guidate all’interno della Basilica di San Mauro con l’utilizzo dei visori in 3d
10 gennaio ore 20.00 – Viaggio nella musica tra fede e tradizione
Concerto musicale di Monica Sarnelli – Basilica di San Mauro
12 gennaio ore 20.00 – Michele Placido in Serata d’Onore
Spettacolo culturale di poesia e musica – Basilica di San Mauro
14 gennaio ore 17.00 La banda musicale “Goffredo Mameli” di Casandrino accompagna il Santo in processione
15 gennaio – San Mauro in festa
ore 10.00 – 12.00 Musica arte e tradizione con il gruppo di musica popolare “A Paranza dò tramuntan” – Centro storico
ore 16.30 Grande festa con gli Sbandieratori Cavensi – Centro storico e largo San Mauro