Il segretario comunale querela, Montesarchio e Auriemma: “Grave atto politico”

By on 7 dicembre 2018

La dottoressa Piscopo ha ritenuto opportuno denunciare le frasi delle esponenti di Pd e M5S pronunciate nel consiglio comunale del 4 giugno scorso. La solidarietà di Fratelli d’Italia.

ACERRA – Frasi ritenute personalmente gravi e lesive del suo ruolo istituzionale, il segretario comunale querela due consiglieri dell’opposizione. Sono gli stessi esponenti politici ad uscire allo scoperto annunciando il proprio sdegno per il comportamento del numero uno dei dirigenti dell’ente. “La querela sporta nei nostri riguardi costituisce un evidente, quanto grave, atto politico che ha come finalità il tentativo di condizionare e limitare il libero esercizio della funzione istituzionale di consigliere comunale. Riteniamo, pertanto, compromesse le libere dinamiche politiche e democratiche” dichiarano Paola Montesarchio (nella foto), del Pd e Carmela Auriemma (M5S).

I fatti risalgono al 4 giugno scorso, quando nel corso di una seduta  dell’Assise le due consigliere chiesero chiarimenti sul cumulo di incarichi dirigenziali assegnati alla segretaria comunale Maria Piscopo, in maniera permanente e in assenza di vacanza di posizioni dirigenziali. “Non ci spaventa questo atteggiamento, anzi – sottolineano le due donne, entrambe avvocato – siamo  convinte che certe questioni meritano di essere approfondite, anche nelle sedi amministrative competenti.  Siamo serene e confidiamo nella giustizia con grande senso di responsabilità e dovere. Questo è l’atteggiamento che il nostro ruolo, politico e professionale, ci impone”. “Mi difenderò ovviamente nelle sedi opportune – aggiunge la Auriemma – sicura di non aver commesso alcun reato, ma piuttosto di aver rappresentato e difeso al meglio gli interessi di tutti i miei concittadini”.

Solidarietà alle rappresentanti di Partito Democratico e Cinquestelle arriva dalla sezione di Acerra di Fratelli d’Italia. “Questa querela rappresenta un atto grave che mina la libera azione democratica dei consiglieri comunali – le parole di Raffaele Barbato – in attesa che la giustizia compia il suo corso, la comunità politica di Fratelli D’Italia esprime la propria vicinanza ai consiglieri comunali colpiti da un’azione che assume i contorni di una repressione del dibattito e della discussione politica. Invitiamo i consiglieri comunali a proseguire nell’attività di indirizzo e controllo che lo statuto comunale gli affida e di continuare a farlo con determinazione senza farsi intimidire, l’attenzione posta sull’equilibrio dei poteri dirigenziali in seno all’amministrazione comunale merita di essere approfondita per garantire trasparenza e legalità nei processi amministrativi, su questo tema Fdi sosterrà ogni azione che i consiglieri comunali e le forze politiche di questa città vorranno mettere in atto”.

Centro Servizi Acerra