- Rigenerazione urbana senza consumo di suolo, riqualificazione del centro storico e rilancio dell’economia di settore: dal Consiglio Comunale via libera allo sviluppo sostenibile della città
- Cocaina nell’armadio di casa, 20enne arrestato
- Acerra, il Consiglio ‘rigenera’ la città senza consumare suolo
- Verso una Gamesificazione delle Attività Ordinarie
- Bonifiche, Acerra si porta avanti: al via il risanamento di Calabricito
- Incendio azienda Caivano, l’Arpac rassicura: parametri aria nella norma
- Brucia un’azienda chimica a Caivano, ad Acerra domani scuole chiuse
- Incendio a corso della Resistenza, Fortuna non ce l’ha fatta. E spunta l’ipotesi dell’aggressione
- Il Pd: 25 Aprile, riaffermare valori Resistenza e conferire la cittadinanza onoraria a Liliana Segre
- Incendio devasta appartamento: morto un 48enne, grave la compagna
‘Uno per tutti’, ecco il nuovo show di Ottavio Buonomo

L’inedito spettacolo dell’istrionico artista acerrano presentato giovedì prossimo al Caffè Mennitto.Giovedì 23 luglio 2015 al “Caffè Mennitto” di Acerra, sito nel centro della città, alle ore 21.00 si accenderanno “riflettori” e “aria condizionata” su “Uno per tutti”, una chiacchierata spettacolo organizzata dallo storico locale che vedrà protagonista l’attore, regista e cantautore Ottavio Buonomo, una serata in cui l’artista parlerà con il pubblico, racconterà aneddoti legati a grandi personaggi dello spettacolo italiano, un incontro che egli stesso definisce “informale e informativo”, a metà tra la lezione di teatro e esibizione pura con i monologhi e le macchiette del mattatore nato proprio ad Acerra quasi trent’anni fa.
Faranno da sfondo sia le curiosità e le richieste del pubblico che una cena e degustazione dei piatti locali, un menù particolare, genuino e ricco come ricche saranno le emozioni che Ottavio farà vivere al suo pubblico.
Sarà anche occasione per presentare le nuove produzioni de “Il Teatro di Ottavio”, una nuova realtà che parte proprio da Acerra, che vedrà l’artista impegnato con i suoi attori in diversi eventi da ottobre 2015: “La congiura di condominio” di Pasquale Forni al Teatro Italia di Acerra (NA) il 17 ottobre 2015, a novembre in scena con “Cento di questi giorni” al Teatro Aldo Fabrizi di Morlupo (Roma), poi a gennaio 2016 al Teatro Scarpetta di Casoria con “’Nu vico, ‘na voce, ‘nu mutivo” e il 5 marzo 2016 ancora al Teatro Italia con “Il fiore nascosto e la lumaca sul cappotto”, che torna in scena con un nuovo allestimento e con un grande cast in cui figurano anche Rosaria De Cicco e Corrado Taranto. Tutte le regie sono di Ottavio Buonomo. (com. stampa)