- Acerra, il Consiglio ‘rigenera’ la città senza consumare suolo
- Verso una Gamesificazione delle Attività Ordinarie
- Bonifiche, Acerra si porta avanti: al via il risanamento di Calabricito
- Incendio azienda Caivano, l’Arpac rassicura: parametri aria nella norma
- Brucia un’azienda chimica a Caivano, ad Acerra domani scuole chiuse
- Incendio a corso della Resistenza, Fortuna non ce l’ha fatta. E spunta l’ipotesi dell’aggressione
- Il Pd: 25 Aprile, riaffermare valori Resistenza e conferire la cittadinanza onoraria a Liliana Segre
- Incendio devasta appartamento: morto un 48enne, grave la compagna
- Disagi sulla tratta ferroviaria tra Napoli e Caserta, istituito il servizio bus dall’8 al 17 aprile
- Schianto fatale, Acerra piange Raffaella
L’Asi in linea col Comune: basta industrie inquinanti ad Acerra

Il neo presidente del Consorzio accoglie la proposta del sindaco Lettieri sullo stop all’insediamento di attività pericolose sul territorio.ACERRA – Moratoria delle industrie inquinanti sul territorio di Acerra, l’assemblea dei sindaci del Consorzio per l’Area di Sviluppo Industriale della provincia di Napoli accoglie la proposta del primo cittadino di Acerra. Stop alle attività ad alto impatto ambientale sul territorio.
L’Assise, riunita ieri per l’elezione degli organi ordinari, ha approvato all’unanimità l’ordine del giorno proposto dal sindaco Raffaele Lettieri che chiedeva a chi si candidasse alla guida degli organismi dell’ente di fare propria la richiesta del consiglio comunale di Acerra, deliberata lo scorso 25 marzo 2015 “per la messa in pratica di una moratoria di tutte le autorizzazioni in via di espletamento per attività economiche potenzialmente inquinanti sul territorio della città di Acerra, in nome del principio di precauzione e a salvaguardia di un territorio che già ha dato tanto, in passato, sotto il profilo dell’insediamento dell’inceneritore e di altre industrie a forte impatto ambientale”.
Questo ordine del giorno, con la richiesta di attivare gli organi ricostituiti, immediatamente e senza alcun indugio, per la moratoria delle attività economiche potenzialmente inquinanti su Acerra, è stato votato all’unanimità dall’Assemblea dei Sindaci, ed è stato fatto proprio anche dal neo presidente del Consorzio Asi della provincia di Napoli Giosy Romano. (com. stampa)