Giro d’Italia in apnea oggi alla San Mauro di Casalnuovo

By on 9 marzo 2014

CASALNUOVO DI NAPOLI – Fa tappa a Casalnuovo di Napoli il Giro d’Italia in Apnea d in uno dei centri sportivi più titolati del Paese, quello dell’Ad San Mauro Nuoto. Ieri ed anche oggi quasi una ventina di società sportive provenienti da tutta Italia si stanno affrontando nel circuito italiano di apnea la cui edizione dell’anno scorso è stata vinta proprio dagli atleti della squadra di Casalnuovo di Napoli. Ma oggi, giornata conclusiva della seconda tappa ( la prima si è disputata a Roma in febbraio ed è stata vinta proprio dalla San Mauro Nuoto di Casalnuovo), c’è anche una grossissima sorpresa per gli atleti e gli appassionati di questa disciplina sportiva. Infatti a Casalnuovo arriva oggi (intorno alle 13,30) in qualità di ospite d’onore, Umberto Pellizzari un vero mito dell’apnea, detentore di tutti i record mondiali possibili ed immaginabili, l’ultimo dei quali poco prima del irrito dall’attività agonistica raggiunto proprio in provincia di Napoli a Capri. E nello staff di allora di Pellizzari c’era Enrico Lupo, l’attuale numero uno dell’apnea targata San Mauro Nuoto. Umberto Pellizzari che sempre oggi pomeriggio sarà ospite di una trasmissione televisiva della Rai, arriverà nel primissimo pomeriggio a Casalnuovo di Napoli dove incontrerà fan, atleti ed appassionati.

UMBERTO PELLIZZARI
Umberto Pelizzari è nato a Busto Arsizio (Va) il 28 Agosto 1965.
Nel 1990 stabilisce il suo primo record mondiale di apnea. Chiuderà la sua carriera agonistica nel 2001 dopo aver stabilito 16 record mondiali in tutte le specialità dell’apnea profonda. Il primo uomo a superare il muro degli 80metri in assetto costante, 130metri nel variabile e 150metri in assetto variabile no limits.
Laureato in Scienze dell’Informazione, è impegnato come giornalista e reporter televisivo in programmi di divulgazione scientifica e sull’ambiente marino.
Ha creato la scuola Apnea Academy per la diffusione, la didattica e la ricerca dell’apnea subacquea a livello mondiale.
E’ stato nominato dal Ministero degli Interni quale componente del corpo docenti dei corsi per sommozzatori dei Vigili del Fuoco.
Dal 2006 è docente presso la Scuola Normale Superiore S. Anna di Pisa al Master di Secondo livello di Medicina Subacquea e Iperbarica.

Centro Servizi Acerra

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.