- Acerra, il consiglio comunale ricorda il carabiniere ucciso in Puglia
- La Medicina Nucleare nel cuore di Napoli: aggiornamento scientifico tra innovazione, etica e visione globale del paziente
- Rapina al centro scommesse, due condanne
- Settimana della Musica, chiusura con il Premio ‘Maria Russo Spena’
- Qual è la distribuzione delle Scommesse negli utenti italiani?
- Pace a Gaza e stop a cooperazione con Israele, mozione di Vittoria Lettieri in Regione
- Acerra va in scena al Castello, al via la rassegna teatrale
- ‘Acerra sicura’, operazione Alto Impatto interforze
- Piscina Comunale, ecco l’Open Day: nuove opportunità di crescita sociale e di scoperta di talenti
- In migliaia in piazza per l’Assalto al Castello, grande successo di pubblico
Marigliano: nasce ‘Spazio Mautone’, la casa museo dedicata a Michele Mautone

La vita dopo la morte. E’ così che Annamaria, Enzo e Teresa Mautone sono riusciti nell’intento di trasformare lo studio di scultura di Michele Mautone in Spazio Mautone. Un luogo aperto al dialogo e al confronto.
La migliore elaborazione del lutto, di chi innanzi alla morte non si china al dolore della scomparsa. Spazio Mautone è una casa museo dedicata a Michele Mautone, artista originario di Marigliano che dagli anni 70 ha dato plasticità e colore a materie inerti, gesso, cemento e ferro. I suoi figli, a due anni dalla scomparsa di Michele, hanno omaggiato la città di Marigliano.
fonti fb Michelangelo Giovinale, Teresa Mautone, Spazio Mautone