- Blitz dei carabinieri, sequestrata una carrozzeria abusiva
- Rapinano coppietta costringendo la ragazza ad un rapporto sessuale, due arresti
- L’Associazione scout laica CNGEI aderisce alla Manifestazione Una piazza per l’Europa
- Tutelare la sicurezza con i controlli radiometrici doganali
- Il Consiglio Comunale: vietare nuovi impianti di rifiuti anche all’Asi
- Malattie rare e inclusione sociale: l’Assessore Viscovo promuove percorsi di sensibilizzazione al Maschio Angioino
- Scuole e istituzioni si uniscono sull’esempio di don Peppe Diana
- Acerra celebra la donna tra libri, musica e prevenzione
- Impianti rifiuti, passa la linea dell’amministrazione comunale: Acerra ‘zona satura’
- Nel ‘Giardino dei Giusti’ di Acerra l’albero in ricordo di Luigi Cortile
Marigliano: nasce ‘Spazio Mautone’, la casa museo dedicata a Michele Mautone

La vita dopo la morte. E’ così che Annamaria, Enzo e Teresa Mautone sono riusciti nell’intento di trasformare lo studio di scultura di Michele Mautone in Spazio Mautone. Un luogo aperto al dialogo e al confronto.
La migliore elaborazione del lutto, di chi innanzi alla morte non si china al dolore della scomparsa. Spazio Mautone è una casa museo dedicata a Michele Mautone, artista originario di Marigliano che dagli anni 70 ha dato plasticità e colore a materie inerti, gesso, cemento e ferro. I suoi figli, a due anni dalla scomparsa di Michele, hanno omaggiato la città di Marigliano.
fonti fb Michelangelo Giovinale, Teresa Mautone, Spazio Mautone