- Poliedrica, l’arte di Elena Manocchio in mostra al Castello di Acerra
- Il materiale del futuro? L’acciaio, con risvolti green
- Primo Maggio, Medicina Futura al fianco di medici e operatori sanitari
- Consuntivo approvato, l’opposizione prima presenta l’ordine del giorno e poi ‘scappa’
- Acerra 25 Aprile 2025, le istituzioni hanno onorato la Liberazione
- Acerra celebra il 25 Aprile, il sindaco d’Errico: si torna in Consiglio per Cittadinanza Onoraria a Liliana Segre”
- Rigenerazione urbana senza consumo di suolo, riqualificazione del centro storico e rilancio dell’economia di settore: dal Consiglio Comunale via libera allo sviluppo sostenibile della città
- Cocaina nell’armadio di casa, 20enne arrestato
- Acerra, il Consiglio ‘rigenera’ la città senza consumare suolo
- Verso una Gamesificazione delle Attività Ordinarie
Il Movimento Cinque Stelle si allinea: termovalorizzatore indispensabile

In questo momento non è pensabile spegnere l’inceneritore di Acerra perché l’elemento per poter arrivare a ciò, in un futuro da costruire, è quando la raccolta differenziata netta sia talmente alta da poter arrivare via via allo spegnimento di un inceneritore”.
Lo ha detto il vice presidente della Camera, Sergio Costa, a margine dell’inaugurazione dell’anno giudiziario della Corte dei conti campana. “È un percorso lungo – ha aggiunto Costa – che passa per il piano regionale dei rifiuti, che ha valore sestennale, ma è chiaro che si deve fare un percorso laborioso, lungo e faticoso. Si può iniziare ma non si può dire che va spento in questo momento perché non ci sono le condizioni di poter essere spento”