- Blitz dei carabinieri, sequestrata una carrozzeria abusiva
- Rapinano coppietta costringendo la ragazza ad un rapporto sessuale, due arresti
- L’Associazione scout laica CNGEI aderisce alla Manifestazione Una piazza per l’Europa
- Tutelare la sicurezza con i controlli radiometrici doganali
- Il Consiglio Comunale: vietare nuovi impianti di rifiuti anche all’Asi
- Malattie rare e inclusione sociale: l’Assessore Viscovo promuove percorsi di sensibilizzazione al Maschio Angioino
- Scuole e istituzioni si uniscono sull’esempio di don Peppe Diana
- Acerra celebra la donna tra libri, musica e prevenzione
- Impianti rifiuti, passa la linea dell’amministrazione comunale: Acerra ‘zona satura’
- Nel ‘Giardino dei Giusti’ di Acerra l’albero in ricordo di Luigi Cortile
Il Movimento Cinque Stelle si allinea: termovalorizzatore indispensabile

In questo momento non è pensabile spegnere l’inceneritore di Acerra perché l’elemento per poter arrivare a ciò, in un futuro da costruire, è quando la raccolta differenziata netta sia talmente alta da poter arrivare via via allo spegnimento di un inceneritore”.
Lo ha detto il vice presidente della Camera, Sergio Costa, a margine dell’inaugurazione dell’anno giudiziario della Corte dei conti campana. “È un percorso lungo – ha aggiunto Costa – che passa per il piano regionale dei rifiuti, che ha valore sestennale, ma è chiaro che si deve fare un percorso laborioso, lungo e faticoso. Si può iniziare ma non si può dire che va spento in questo momento perché non ci sono le condizioni di poter essere spento”