- Acerra, il consiglio comunale ricorda il carabiniere ucciso in Puglia
- La Medicina Nucleare nel cuore di Napoli: aggiornamento scientifico tra innovazione, etica e visione globale del paziente
- Rapina al centro scommesse, due condanne
- Settimana della Musica, chiusura con il Premio ‘Maria Russo Spena’
- Qual è la distribuzione delle Scommesse negli utenti italiani?
- Pace a Gaza e stop a cooperazione con Israele, mozione di Vittoria Lettieri in Regione
- Acerra va in scena al Castello, al via la rassegna teatrale
- ‘Acerra sicura’, operazione Alto Impatto interforze
- Piscina Comunale, ecco l’Open Day: nuove opportunità di crescita sociale e di scoperta di talenti
- In migliaia in piazza per l’Assalto al Castello, grande successo di pubblico
Il Movimento Cinque Stelle si allinea: termovalorizzatore indispensabile

In questo momento non è pensabile spegnere l’inceneritore di Acerra perché l’elemento per poter arrivare a ciò, in un futuro da costruire, è quando la raccolta differenziata netta sia talmente alta da poter arrivare via via allo spegnimento di un inceneritore”.
Lo ha detto il vice presidente della Camera, Sergio Costa, a margine dell’inaugurazione dell’anno giudiziario della Corte dei conti campana. “È un percorso lungo – ha aggiunto Costa – che passa per il piano regionale dei rifiuti, che ha valore sestennale, ma è chiaro che si deve fare un percorso laborioso, lungo e faticoso. Si può iniziare ma non si può dire che va spento in questo momento perché non ci sono le condizioni di poter essere spento”