- Schianto fatale, Acerra piange Raffaella
- Duplice raid nelle scuole, individuata la banda: tre denunciati
- Cerimonia di consegna onorificenze ed encomi ai Carabinieri della Legione “Campania”.
- Sorpreso con la droga nel rione Ice Snei, arrestato
- Enti locali, il Prefetto: “Contabilità, groviglio normativo. Stato ha bisogno di fluidità”
- Tra libri, mostre e nuovi spazi verdi ‘fiorisce’ la primavera dell’arte di Acerra
- Le armonie di legalità per ricordare Giogió
- Cultura, Acerra fa un altro passo avanti
- Blitz dei carabinieri, sequestrata una carrozzeria abusiva
- Rapinano coppietta costringendo la ragazza ad un rapporto sessuale, due arresti
Le armonie di legalità per ricordare Giogió

ACERRA – Le note dei giovani musicisti della ‘Caporale’ per ricordare Giogiò Cutolo. Sono le armonie di legalità ‘suonate’ questa mattina nella scuola media di Acerra dove si è discusso di legalità e politiche giovanili insieme all’amministrazione comunale, a Daniela Di Maggio, mamma di Giovanbattista, al sostituto procuratore Antonio Ricci, al consigliere regionale Vittoria Lettieri, vicepresidente della Commissione anticamorra e beni confiscati e al maestro di corno Luca Martingano.
“Giògiò era un ragazzo d’oro il cui messaggio di bellezza e di legalità deve indicare alle nuove generazioni qual è il percorso di vita giusto da seguire perché l’educazione e l’arte curano, la gentilezza salva” ha sottolineato il sindaco di Acerra Tito d’Errico. Parole fatte proprie dagli alunni della ‘Caporale’ che hanno omaggiato Giovanbattista Cutolo con una serie di opere a lui dedicate. “Da questi ragazzi ci arriva un grande insegnamento nel ricordo di Giogiò – ha spiegato Vittoria Lettieri – attraverso la musica si racconta la bellezza di una vita che deve essere piena di passioni sane e di amore, autentici anticorpi alla barbarie della violenza”.
COM. STAMPA