- Acerra, il Consiglio ‘rigenera’ la città senza consumare suolo
- Verso una Gamesificazione delle Attività Ordinarie
- Bonifiche, Acerra si porta avanti: al via il risanamento di Calabricito
- Incendio azienda Caivano, l’Arpac rassicura: parametri aria nella norma
- Brucia un’azienda chimica a Caivano, ad Acerra domani scuole chiuse
- Incendio a corso della Resistenza, Fortuna non ce l’ha fatta. E spunta l’ipotesi dell’aggressione
- Il Pd: 25 Aprile, riaffermare valori Resistenza e conferire la cittadinanza onoraria a Liliana Segre
- Incendio devasta appartamento: morto un 48enne, grave la compagna
- Disagi sulla tratta ferroviaria tra Napoli e Caserta, istituito il servizio bus dall’8 al 17 aprile
- Schianto fatale, Acerra piange Raffaella
Enti locali, il Prefetto: “Contabilità, groviglio normativo. Stato ha bisogno di fluidità”

“Il groviglio di normative che si sta avviluppando nella contabilità resta un tema importante”. Lo ha detto il prefetto di Napoli, Michele di Bari, nel suo indirizzo di saluto al convegno in Prefettura sul tema “Gli investimenti pubblici locali – tra selezione del contraente e regole contabili”, al quale ha preso parte anche il sindaco di Acerra Tito d’Errico.
L’evento è stato promosso d’intesa con il presidente della sezione regionale di controllo per la Campania della Corte dei Conti, Massimo Gagliardi. “Credo che mai come in questo momento – ha proseguito il prefetto – lo Stato ha bisogno di fluidità”. Di Bari salutando il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, che è presidente dell’Anci, ha auspicato che questo modello di confronto possa essere esteso agli altri enti locali. “È una iniziativa che rappresenta una presa di conoscenza delle tante tematiche di contabilità connesse al buon andamento delle amministrazioni locali”, ha spiegato il prefetto sottolineando che bisogna prestare attenzione sia agli investimenti che alla corretta contabilità. Un’iniziativa dunque volta a favore dei sindaci e dei dirigenti comunali “che apprenderanno oggi ulteriori informazioni e tecnicalità”.