- I liceali accusano: professori occupano scuola. La replica del preside: fake news
- Partono i lavori del Parco Akeru, piantumato il primo di 800 alberi
- Prevenzione e contrasto dei crimini informatici, l’impegno della Polizia Postale: ecco il report 2024
- Su scooter colpisce cordolo marciapiede, cade e muore
- Rapina ad un panettiere, presi due ragazzi. E un’altra coppia arrestata per droga: sequestrati 18 chili di hashish
- Botti di Capodanno, sequestro a via Pietrabianca: un arresto
- Più servizi senza aumentare le tasse, ok al Bilancio dell’amministrazione comunale di Acerra
- Il professore De Laurentiis: “Scordiamoci che i tumori sono legati all’ambiente”
- Consiglio Comunale storico, ok alla gestione pubblica della piscina. Tassa rifiuti, arrivano gli sconti
- Termovalorizzatore, A2A si aggiudica gara per gestione. De Luca: grande notizia per l’ambiente
Più servizi senza aumentare le tasse, ok al Bilancio dell’amministrazione comunale di Acerra
Più servizi senza aumentare le tasse, ok al Bilancio. Il sindaco d’Errico: questa amministrazione comunale ha una visione chiara di città
ACERRA – Più servizi senza aumentare le tasse, ok al Bilancio. E’ quanto ha deliberato questa mattina il Consiglio Comunale di Acerra che con i 15 voti favorevoli della maggioranza ha approvato lo schema di Bilancio di previsione finanziario 2025-2027. Ha votato contro l’esponente del M5S, unico membro dell’opposizione presente al momento della votazione. Un Bilancio che l’Assise approva per il nono anno consecutivo entro i termini di legge, cioè al 31/12 (nonostante il Governo abbia concesso la proroga fino a febbraio) tra i pochi enti locali in grado di farlo, consapevole, eventualmente, di recepire le novità che verranno introdotte dalla manovra Finanziaria.
“Il Bilancio di previsione è l’atto fondamentale di ogni amministrazione con il quale si decide la direzione da prendere per governare la città – ha sottolineato il sindaco Tito d’Errico – perché noi abbiamo una visione chiara di città. Ringrazio la maggioranza che in modo compatto vota tutti i provvedimenti della giunta, ringrazio gli assessori, il dirigente ai Servizi Finanziari e i dipendenti comunali: il nostro è un lavoro di squadra. Approviamo un Bilancio strategico non solo per la città ma per le comunità a noi vicine, nonostante la congiuntura nazionale e internazionale non sia molto positiva. Non aumentiamo le tasse e incrementiamo i servizi, in particolare quelli sociali. Introduciamo sgravi per diverse categorie perché amministriamo con efficienza e responsabilità. Ci sono interventi su sicurezza scuole e strade, c’è la valorizzazione del patrimonio culturale con la promozione dell’attività turistica e sportiva. In tema di sport, l’apertura della piscina comunale a gestione pubblica è una vittoria per Acerra e per le città limitrofe in vista di un 2025 nel quale mi auguro che Acerra possa riscoprire sempre di più il suo essere comunità: come amministrazione comunale ci impegneremo per garantire sempre più attività, più cura, più vivibilità”.
COM. STAMPA