Bene i controlli disposti dall’amministrazione comunale fuori le scuole di Acerra, ma famiglie, docenti e dirigenti si assumano le proprie responsabilità educative.
ACERRA – Più controlli fuori le scuole, ma che questa decisione non escluda dalle proprie responsabilità educative famiglie, docenti e dirigenti scolastici. La comunicazione dell’amministrazione comunale di Acerra di avviare un programma di controlli all’esterno dei plessi in occasione dell’ingresso e dell’uscita degli studenti dopo i due episodi violenti registrati la settimana scorsa deve essere oggetto di accurata riflessione. All’esterno della Ferrajolo-Siani c’è stato un ‘branco’ che ha aggredito un alunno addirittura a ombrellate, mentre fuori la ‘Caporale’, invece, si è trattato di un litigio tra due ragazzini, di cui uno rimasto ferito all’occhio e finito al pronto soccorso. Per quest’ultimo fatto è stata presentata denuncia alle forze dell’ordine. Al di là della singola peculiarità degli episodi, il bullismo è un fenomeno che riguarda principalmente la sfera culturale e sociale e solo in secondo ordine concerne quello della sicurezza e dell’ordine pubblico. Perché è vero che la presenza degli uomini in divisa è un deterrente a tutela degli stessi ragazzi, ma chi assicura che il comportamento prevaricatore o violento non possa spostarsi soltanto qualche metro più in là ?
Bene, dunque, il surplus di controlli disposti dall’amministrazione comunale attraverso la polizia municipale, ma tale decisione non escluda dalle dirette responsabilità chi ha il compito di educare ed istruire, cioè le famiglie e le stesse scuole. La rete interistituzionale cittadina contro il bullismo è di per sé già una bella realtà e tanto fa proprio sul tema della prevenzione, ma occorre di più: è necessario che ognuno faccia la propria parte assumendo piena consapevolezza di quel ruolo sociale chiamato ad interpretare nel percorso di crescita dei ragazzi.
(guido caiazzo)
Rigenerazione urbana senza consumo di suolo, riqualificazione e valorizzazione del centro storico, ripresa dell’economia di…
La vita inizia la mattina presto, tra una brioche e il profumo della piastrella a…
ACERRA – Parte la bonifica di Calabricito. Con la sottoscrizione del contratto tra la ditta…
L'Arpac ha fornito i dati finora disponibili circa le analisi sulla qualità dell'aria, che non…
Nell’ordinanza del sindaco Tito d’Errico tutte le misure prese in via precauzionale. (altro…)
ACERRA - Incendio a corso della Resistenza, Fortuna non ce l’ha fatta. E’ deceduta nella…