- I liceali accusano: professori occupano scuola. La replica del preside: fake news
- Partono i lavori del Parco Akeru, piantumato il primo di 800 alberi
- Prevenzione e contrasto dei crimini informatici, l’impegno della Polizia Postale: ecco il report 2024
- Su scooter colpisce cordolo marciapiede, cade e muore
- Rapina ad un panettiere, presi due ragazzi. E un’altra coppia arrestata per droga: sequestrati 18 chili di hashish
- Botti di Capodanno, sequestro a via Pietrabianca: un arresto
- Più servizi senza aumentare le tasse, ok al Bilancio dell’amministrazione comunale di Acerra
- Il professore De Laurentiis: “Scordiamoci che i tumori sono legati all’ambiente”
- Consiglio Comunale storico, ok alla gestione pubblica della piscina. Tassa rifiuti, arrivano gli sconti
- Termovalorizzatore, A2A si aggiudica gara per gestione. De Luca: grande notizia per l’ambiente
Mala acerrana, il processo si sposta nell’aula bunker
In 19 hanno scelto l’abbreviato. L’aula originaria ritenuta inadeguata.
ACERRA – Mala acerrana, il processo si sposta nell’aula bunker. È quanto ha stabilito il gip del tribunale di Napoli in apertura dell’abbreviato che vede19 persone accusate a vario titolo di associazione a delinquere di stampo mafioso, tentato omicidio, estorsione, tentata estorsione, spaccio, armi, usura e associazione a delinquere finalizzata allo spaccio.
Il giudice ha accolto l’istanza della difesa ritenendo inadeguata l’aula nella quale si stava celebrando il processo, che ha visto la presenza, con tutte le precauzioni del caso, anche dei collaboratori di giustizia. Alla sbarra ci sono Andrea Aloia, Andrea Andretta, Giovanni Antonio Andretta, Salvatore Andretta, Vincenzo Capone, Antonio Carofaro, Vincenzo Carofaro, Emanuele D’Agostino, Vincenzo Della Valle, Domenico De Maria, Giovanni Di Matteo, Sarangela Fortunato, Vincenzo Fuiano, Vincenzo Goglia, Giuseppe Picardi e Gennaro Tedesco e i pentiti Giancarlo Avventurato, Bruno Avventurato e Gennaro Pacilio.