- Ucciso e gettato nei campi, arrestati i killer
- Furto nel cantiere dell’ex ‘Casa del Fascio’
- Real Casalnuovo, ‘Iorio’ in festa per il big match con l’Acireale: sarà ‘Giornata Granata’
- Spaccio di cocaina, 41enne arrestato al Parco Gravina
- La fiaccola della speranza in ricordo di Giulia
- “Alle donne tutte, a quelle in piedi e a quelle distrutte”, l’omaggio al femminile di ViviAmo Acerra
- Giornata contro la violenza sulle donne, Sìamo Acerra: serve rivoluzione culturale a partire dalle scuole
- Furto notturno al bar, è caccia alla banda della ‘Giulietta bianca’
- ‘Un minuto di rumore’ per Giulia, il pensiero di Acerra alle donne vittime di violenza
- Consorzio di Bonifica, ‘fase d’ascolto’: il sindaco di Acerra chiede più interventi di manutenzione
Tiro a volo, la Campania sul tetto d’Italia

Ad Orvieto la rappresentativa regionale conquista il titolo nazionale stabilendo il nuovo record dei campionati.
ACERRA – Tiro a volo, la Campania sul tetto d’Italia. Ancora uno straordinario risultato per i ‘tiratori’ della regione, che a Orvieto, presso i campi presso della ‘Shooting Range’ hanno conquistato il primo posto nella finale nazionale del Campionato delle Regioni, specialità compak. A sfidarsi le rappresentative di ogni regione d’Italia composte ciascuna da 6 tiratori distintisi per meriti sportivi nei rispettivi campionati.
All’esito di una lunga gara nella quale ogni tiratore ha sparato 100 piattelli, la Campania si è classificata prima, entrando anche nella storia della disciplina con il record assoluto nel punteggio finale: 553 piattelli rotti su 600. Della squadra vincitrice fanno parte i tiratori Pietro Russo del ‘Tiro a volo Falco’, Pasquale Ferraro, Giovanni Selvaggio e Carmine Buonincontro della ‘Tana del Lupo’ ed i fratelli Salvatore e Pasquale Rea del ‘Tiro a volo Castiello’. Una seconda squadra campana, che ha gareggiato per il titolo delle qualifiche veterani/junior, ha ottenuto comunque un buon piazzamento.
L’importante traguardo agonistico ha avuto enorme risalto fra gli addetti ai lavori, anche alla luce degli altri brillanti risultati a livello societario che, grazie al particolare interesse verso tale disciplina da parte del presidente regionale Fitav Francesco Cembalo, sono stati raggiunti in altre gare nazionali nel 2023.