- Ucciso e gettato nei campi, arrestati i killer
- Furto nel cantiere dell’ex ‘Casa del Fascio’
- Real Casalnuovo, ‘Iorio’ in festa per il big match con l’Acireale: sarà ‘Giornata Granata’
- Spaccio di cocaina, 41enne arrestato al Parco Gravina
- La fiaccola della speranza in ricordo di Giulia
- “Alle donne tutte, a quelle in piedi e a quelle distrutte”, l’omaggio al femminile di ViviAmo Acerra
- Giornata contro la violenza sulle donne, Sìamo Acerra: serve rivoluzione culturale a partire dalle scuole
- Furto notturno al bar, è caccia alla banda della ‘Giulietta bianca’
- ‘Un minuto di rumore’ per Giulia, il pensiero di Acerra alle donne vittime di violenza
- Consorzio di Bonifica, ‘fase d’ascolto’: il sindaco di Acerra chiede più interventi di manutenzione
Il Premio ‘Maria Russo Spena’, chiude l’edizione 14 della Settimana della Musica

Gli attestati a 17 giovani musicisti delle quattro classi di concorso.
ACERRA – “Sono certo che tra questi giovani musicisti ci sarà qualcuno che farà di questa grande passione una vera e propria professione”. E’ quanto ha sottolineato il sindaco di Acerra Tito d’Errico in occasione della consegna degli attestati del ‘Premio alla Musicalità Maria Russo Spena’, manifestazione che ha concluso la ‘Settimana della Musica’, giunta all’edizione numero 14.
Sono stati 133 gli alunni provenienti dalle scuole di tutta la Campania di ogni ordine e grado che hanno partecipato alle audizioni per le quattro classi di concorso: pianoforte, fiati, percussioni, archi e chitarra. In 17 quelli selezionati per il Premio finale, tra cui Arcangelo Sarnataro, studente del liceo musicale ‘Munari’ di Acerra che ha superato le selezioni per accedere alla classe di chitarra del Conservatorio San Pietro a Majella.
La ‘Settimana della Musica’ è un’iniziativa nata da un’idea dell’ex sindaco Titina Verone, scomparsa nel 2019 e portata avanti nel tempo dalla prof.ssa Maria Cristina Casoria grazie al supporto del Comune di Acerra.