- Acerra, il Consiglio ‘rigenera’ la città senza consumare suolo
- Verso una Gamesificazione delle Attività Ordinarie
- Bonifiche, Acerra si porta avanti: al via il risanamento di Calabricito
- Incendio azienda Caivano, l’Arpac rassicura: parametri aria nella norma
- Brucia un’azienda chimica a Caivano, ad Acerra domani scuole chiuse
- Incendio a corso della Resistenza, Fortuna non ce l’ha fatta. E spunta l’ipotesi dell’aggressione
- Il Pd: 25 Aprile, riaffermare valori Resistenza e conferire la cittadinanza onoraria a Liliana Segre
- Incendio devasta appartamento: morto un 48enne, grave la compagna
- Disagi sulla tratta ferroviaria tra Napoli e Caserta, istituito il servizio bus dall’8 al 17 aprile
- Schianto fatale, Acerra piange Raffaella
Il Pomigliano in formato turn-over perde a Battipaglia, 3-2 il finale

BATTIPAGLIA – Sconfitta immeritata per il Pomigliano in quel di Battipaglia in un match paradossale giocato senza assistenti di linea. Mister Seno ha comunque fatto riposare buona parte dei titolari ma c’è l’amaro in bocca perché il risultato poteva assolutamente essere diverso.
In porta esordio assoluto in campionato per Formisano, così’ come per Tassoni centrali difensivo al fianco di Varriale; Candrina e Di Finizio esterni difensivi, con Pontillo a guidare il centrocampo insieme a Cantone e Caiazzo. In attacco Iattarelli completa il reparto under (in totale ne giocheranno 8 oggi!), affiancato da Suriano ed Esposito. Pronti, via ed il guardalinee accusa un problema muscolare: partita che, dunque, assume caratteri assolutamente impensabili. Il Pomiglianom, però, sta bene in campo ed al 20′ va in vantaggio: Suriano dal dischetto non sbaglia, dopo che un tiro di Pontillo era stata “parato” da Boldrini. La Battipagliese fatica a reagire ed al 30′ il Pomigliano va vicinissimo al raddoppio: cross di Cantone e colpo di testa di Esposito, parato dal portiere Bianco. Passa un minuto e la Battipagliese pareggia: Tassoni perde un contrasto e fa partire il contropiede di Boldrini, palla ad Odierna che prima calcia e poi viene atterrato da Di Finizio. Il fallo c’è ma il rigore è dubbio: Manzo, però, lo trasforma e pareggia i conti. Al 46′ frittata di Gatta: alcio di punizione per la Battipagliese e colpo di testa di Manzo che supera Formisano. Ma, proprio sulla linea di porta, la tocca inutilmente Gatta, che però si trovava in fuorigioco.
Nella ripresa l’episodio che può cambiare il match: Caiazzo, già ammonito, commette un brutto fallo su Manzo e finisce anzitempo negli spogliatoi. Nell’azione che segue cross dalla destra e Barbato, in netta posizione di fuorigioco, fa 2 a 1. Partita finita? Macchè: Varriale di testa corregge al 63′ un angolo di Suriano. Battipagliese frastornata, Pomigliano in 10 ma senza rischiare nulla. Poi, come nell’occasione dell’1 a 1, arriva il gol delle zebrette nel miglior momento degli uomini di Seno: scorre il 76′ quando Boldrini segna il 3 a 2 a porta vuota dopo un’azione disordinata. Qui la partita potrebbe davvero finire, ma i granata sono e vivi e la Battipagliese soffre fino all’ultimo secondo: al 9o’ botta terrificante di Pontillo che centra in pieno la traversa. L’avrebbe meritato il gol Pontillo, come avrebbe meritato tutta la squadra uscire indenne dal “Pastena”. (tuttopomigliano.com)