- Acerra, il consiglio comunale ricorda il carabiniere ucciso in Puglia
- La Medicina Nucleare nel cuore di Napoli: aggiornamento scientifico tra innovazione, etica e visione globale del paziente
- Rapina al centro scommesse, due condanne
- Settimana della Musica, chiusura con il Premio ‘Maria Russo Spena’
- Qual è la distribuzione delle Scommesse negli utenti italiani?
- Pace a Gaza e stop a cooperazione con Israele, mozione di Vittoria Lettieri in Regione
- Acerra va in scena al Castello, al via la rassegna teatrale
- ‘Acerra sicura’, operazione Alto Impatto interforze
- Piscina Comunale, ecco l’Open Day: nuove opportunità di crescita sociale e di scoperta di talenti
- In migliaia in piazza per l’Assalto al Castello, grande successo di pubblico
In attesa del Comunale, il Toro torna all’antico presso l’Arcoleo

ACERRA – Il giorno dopo la vittoria con il Monteruscello, l’Acerrana riprende gli allenamenti in vista della delicata gara con l’Atletico Sangiorgese, nella quale i granata torneranno, questa volta da ospiti, al Comunale “Domenico Iorio” di Casalnuovo, già teatro della vittoria di ieri con i flegrei.
Agli ordini di mister Borriello e del preparatore atletico Belfiore, i granata si rimettono a lavoro. Dopo la parentesi del 2 Gennaio nella struttura sportiva “Margherita”, a cui la società granata rivolge i più sinceri ringraziamenti per l’ospitalità, tocca ora alla struttura “Arcoleo”, sita in via Mentauro, periferia acerrana, ospitare la compagine del Toro.
Grazie all’impegno instancabile profuso dal direttore amministrativo Domenico Montano e dal direttore generale Luigi Basile, coadiuvante a quello dell’amministrazione comunale ed in particolare modo dell’assessore allo sport Cuono Lombardi, si è riuscito in pochissimo tempo a ripristinare la struttura, abbandonata ormai da un anno, da quando l’allora Acerra FC, decise di traslocare al Comunale di via Manzoni.
Un passo indietro, insomma, nella crescita di questa giovane società. Un dietrofront che si prospetta, però, essere temporaneo, nell’attesa della riapertura in tempi brevi della storica struttura, sede non solo delle gesta del Toro, ma anche di altre attività sportive interessanti gli abitanti acerrani.