- L’Acerrana dura un tempo, poi è sprofondo granata: l’Afragolese ne fa quattro
- Un ulivo per la pace, al Pitagora di Pozzuoli l’occupazione intelligente per Gaza
- Rivoluzione Acerrana, sette nuovi acquisti per la salvezza
- Acerra, consiglio comunale: l’opposizione perde tempo e spreca denaro pubblico
- Undici rapine in un mese, coppia arrestata
- Munari, premiati gli studenti meritevoli. Il sindaco: fiero di voi
- Spaccio in monopattino, 17enne arrestato
- Toro, altra scoppola: ne prende quattro a Nola
- Locali del Centro Sportivo intitolati a vittima Heysel, il sindaco d’Errico: Acerra città che condivide i valori di lealtà e rispetto del tifo e dello sport
- ‘Il coraggio della legalità’, scuola e istituzioni ricordano Ciro Colonna
Brigata Felice Sodano, volontari in campo per curare gli spazi pubblici
POMIGLIANO D’ARCO – Si chiamerà Brigata Felice Sodano e come annunciano gli organizzatori sarà una libera associazione di volontari. “Un’associazione che si ispira ed intende praticare i principi della cittadinanza attiva vale a dire una partecipazione consapevole dei cittadini alla vita politica, civile e sociale della città ed il loro pieno inserimento nella rete di diritti e doveri che sono costitutivi dell’essere cittadini.
Essa, quindi, vuole essere uno strumento per favorire l’organizzazione multiforme dei cittadini, mobilitare risorse (umane, tecniche e finanziarie), agire con modalità e strategie differenziate per tutelare diritti esercitando poteri e responsabilità volti alla cura e allo sviluppo dei beni comuni. L’Associazione, a cui ci piace dare il nome di “Brigata” per connotarne immediatamente le caratteristiche di operatività e la condivisione di un insieme di valori tra gli associati, è intitolata alla memoria del compianto nostro amico e compagno Felice Sodano, protagonista di tante azioni di volontariato civile e politico. La Brigata “Felice Sodano” ha la finalità di organizzare interventi ed azioni di volontariato civile, sociale ed ambientale, per prendersi cura degli spazi collettivi, rigenerare e recuperare le aree degradate della città. Con questa iniziativa non intendiamo sostituirci agli enti pubblici preposti alla erogazione dei servizi alla cittadinanza, ma intendiamo diffondere la cultura della partecipazione e della corresponsabilità ed una puntuale azione di stimolo e controllo sull’azione pubblica. In definitiva, vogliamo affermare l’ idea che la città è delle persone che vi vivono e ognuno deve mettersi in gioco e fare la sua parte per contribuire ad avere una Pomigliano sempre più bella e vivibile.
Chi condivide questi obiettivi e si vuole occupare dei beni comuni; chi, oltre l’indignazione per l’attuale degrado, vuole essere protagonista della promozione del benessere collettivo”. La sede della Brigata è presso la Casa del Popolo in Piazza Mercato – Pomigliano d’Arco. La mail è la seguente : Brigatafelicesodano@gmail.com










