- Poliedrica, l’arte di Elena Manocchio in mostra al Castello di Acerra
- Il materiale del futuro? L’acciaio, con risvolti green
- Primo Maggio, Medicina Futura al fianco di medici e operatori sanitari
- Consuntivo approvato, l’opposizione prima presenta l’ordine del giorno e poi ‘scappa’
- Acerra 25 Aprile 2025, le istituzioni hanno onorato la Liberazione
- Acerra celebra il 25 Aprile, il sindaco d’Errico: si torna in Consiglio per Cittadinanza Onoraria a Liliana Segre”
- Rigenerazione urbana senza consumo di suolo, riqualificazione del centro storico e rilancio dell’economia di settore: dal Consiglio Comunale via libera allo sviluppo sostenibile della città
- Cocaina nell’armadio di casa, 20enne arrestato
- Acerra, il Consiglio ‘rigenera’ la città senza consumare suolo
- Verso una Gamesificazione delle Attività Ordinarie
Pneumatici e lastre radiografiche nell’Inceneritore: arriva l’esposto

ACERRA – Si allunga la coda polemica e le iniziative portate avanti dagli ambientalisti e dagli attivisti locali a seguito del ritrovamento lo scorso 20 gennaio, durante un’ispezione a sorpresa al Termovalorizzatore di Acerra, di pneumatici e lastre radiografiche, oltre ai rifiuti solidi urbani accatastati nell’impianto del Pantano e pronti ad essere inceneriti.
Proprio questa mattina i responsabili dei comitati Donne del 29 agosto, Guardie Ambientali, attivisti del M5s locale guidati dal sen. Pepe e semplici cittadini presenti all’ispezione hanno inoltrato agli organi di competenza un esposto-denuncia in cui si chiede di prendere tutte le misure necessarie al fine di verificare la regolarità delle operazioni compiute dall’Inceneritore e di verifcare eventuali profili di infrazione compiuti.
Questo il testo della missiva: “Durante la visita ispettiva all’impianto dell’Inceneritore di Acerra che il Senatore Bartolomeo Pepe ha svolto il giorno 20-01-2014 alle ore 12.30 circa, accompagnato dai Sottoscrittori del presente atto e dai tecnici responsabili dell’A2A nella cabina comando dei bracci meccanici che operano la movimentazione dei rifiuti avviati alle griglie delle caldaie, i sottoscrittori, osservando i rifiuti conferiti nella fossa attraverso l’ampia vetrata e il pavimento anch’esso vetrato, constatavano una quantità notevole di stracci, plastica, rifiuti tal quale, rifiuti già combusti e, in particolare, potevano identificare con certezza uno (1) pneumatico e due (2) lastre radiografiche di cui allegano in calce prova fotografica.” (di redazione)