- L’Acerrana dura un tempo, poi è sprofondo granata: l’Afragolese ne fa quattro
- Un ulivo per la pace, al Pitagora di Pozzuoli l’occupazione intelligente per Gaza
- Rivoluzione Acerrana, sette nuovi acquisti per la salvezza
- Acerra, consiglio comunale: l’opposizione perde tempo e spreca denaro pubblico
- Undici rapine in un mese, coppia arrestata
- Munari, premiati gli studenti meritevoli. Il sindaco: fiero di voi
- Spaccio in monopattino, 17enne arrestato
- Toro, altra scoppola: ne prende quattro a Nola
- Locali del Centro Sportivo intitolati a vittima Heysel, il sindaco d’Errico: Acerra città che condivide i valori di lealtà e rispetto del tifo e dello sport
- ‘Il coraggio della legalità’, scuola e istituzioni ricordano Ciro Colonna
Ricorso accolto, 22 dipendenti comunali rischiano il posto
POMIGLIANO D’ARCO – Futuro a rischio per 22 lavoratori del Comune di Pomigliano d’Arco (Napoli), che potrebbero veder sciolto il loro contratto con l’Ente municipale a causa di un ricorso che una cittadina aveva presentato al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
La donna si era sentita lesa dalla revoca di alcuni concorsi banditi dal Municipio proprio per il passaggio dei dipendenti dalla società che gestisce il servizio igiene in città, al Municipio, avvenuto nel 2010, ed aveva quindi presentato ricorso chiedendo l’annullamento di alcune delibere di Giunta che stabilivano la “reinternalizzazione” di alcuni servizi, gestiti fino ad allora dalla municipalizzata Enam, come la manutenzione del verde pubblico e degli immobili comunali, con il contestuale trasferimento dei 22 lavoratori. Atti annullati dal Presidente della Repubblica, che, udito il parere del Consiglio di Stato, pronunciatosi in merito, ha accolto in parte, ad ottobre scorso, il ricorso della cittadina.










