Istituzioni, scuole ed associazioni unite per l’Inclusione, nasce la Rete Territoriale

By on 24 maggio 2025

ACERRA – Una sinergia concreta tra scuole, istituzioni e associazioni per promuovere un ambiente più inclusivo e solidale. E’ l’obiettivo che si pone la Rete per l’Inclusione Territoriale, presentata nella Sala dei Conti di Acerra. Un protocollo d’intesa sottoscritto da tutti gli istituti scolastici pubblici della città (scuola referente il IV Circolo Didattico ‘Verolino-Verone’) e che comprende il Comune, l’Asl Napoli 2 Nord e ad oggi le associazioni A.ge, Autismo Campania, ComeTe ed Ets. “Ma altre realtà ben presto ne faranno parte – spiega il sindaco Tito d’Errico – in quanto stiamo già avendo numerose richieste”. Hanno partecipato alla presentazione dell’iniziativa l’assessore all’Istruzione Milena Petrella, l’assessore alle Politiche Sociali Francesca La Montagna, il professore Filippo Gomez Paloma, ordinario di Didattica e Pedagogia Speciale all’Università di Cassino e del Lazio Meridionale e la dirigente scolastica del IV Circolo Rosanna Bianco, con Davide Marcucci, già studente dell’Istituto Munari e che oggi frequenta il Conservatorio di Salerno, che ha allietato il numeroso pubblico con l’esecuzione di un brano di Chopin al pianoforte.

“Una giornata importante che testimonia l’impegno civile di Acerra in ogni sua componente sociale e culturale, pubblica e non – sottolinea il sindaco – poiché la Rete vuole favorire l’inclusione educativa, sociale e lavorativa, dando risposta ai bisogni delle persone più fragili e a rischio emarginazione”. La Rete per l’Inclusione Territoriale, infatti, intende creare una sinergia concreta tra i vari attori del territorio promuovendo progetti integrati per l’inclusione e sensibilizzare la comunità sui temi della diversità.

COM. STAMPA

Centro Servizi Acerra