- Bonifiche, Acerra si porta avanti: al via il risanamento di Calabricito
- Incendio azienda Caivano, l’Arpac rassicura: parametri aria nella norma
- Brucia un’azienda chimica a Caivano, ad Acerra domani scuole chiuse
- Incendio a corso della Resistenza, Fortuna non ce l’ha fatta. E spunta l’ipotesi dell’aggressione
- Il Pd: 25 Aprile, riaffermare valori Resistenza e conferire la cittadinanza onoraria a Liliana Segre
- Incendio devasta appartamento: morto un 48enne, grave la compagna
- Disagi sulla tratta ferroviaria tra Napoli e Caserta, istituito il servizio bus dall’8 al 17 aprile
- Schianto fatale, Acerra piange Raffaella
- Duplice raid nelle scuole, individuata la banda: tre denunciati
- Cerimonia di consegna onorificenze ed encomi ai Carabinieri della Legione “Campania”.
Incendio a corso della Resistenza, Fortuna non ce l’ha fatta. E spunta l’ipotesi dell’aggressione

ACERRA – Incendio a corso della Resistenza, Fortuna non ce l’ha fatta. E’ deceduta nella notte tra martedì e mercoledì Immacolata Fortuna D’Anna, la 48enne di Acerra rimasta gravemente ustionata a seguito dell’incendio che sabato scorso aveva colpito la sua abitazione ubicata al primo piano di una delle principali strade cittadine. Trasportata al Centro Grandi Ustioni dell’ospedale Cardarelli di Napoli, le sue condizioni erano apparse subito gravissime.
Un rogo, quello sviluppato al civico 120 di corso della Resistenza, che aveva provocato già la morte di Hiloud Bougatef, cittadino tunisino con regolare permesso di soggiorno, il quale aveva avuto una relazione con la stessa Fortuna. Un incendio devastante provocato da una fuga di gas, ma nelle ultime ore si è fatta largo un’ipotesi inquietante. Stando ad un’ipotesi investigativa, infatti, potrebbe essere stato lo stesso uomo a provocare le fiamme lanciandole del liquido addosso: un gesto sconsiderato legato, presumibilmente, alla volontà della donna di interrompere, già da qualche tempo, la relazione sentimentale. Approfondimenti sono in corso da parte della Procura di Nola, con delega d’indagine affidata alla Polizia Municipale.
guido caiazzo