- Blitz dei carabinieri, sequestrata una carrozzeria abusiva
- Rapinano coppietta costringendo la ragazza ad un rapporto sessuale, due arresti
- L’Associazione scout laica CNGEI aderisce alla Manifestazione Una piazza per l’Europa
- Tutelare la sicurezza con i controlli radiometrici doganali
- Il Consiglio Comunale: vietare nuovi impianti di rifiuti anche all’Asi
- Malattie rare e inclusione sociale: l’Assessore Viscovo promuove percorsi di sensibilizzazione al Maschio Angioino
- Scuole e istituzioni si uniscono sull’esempio di don Peppe Diana
- Acerra celebra la donna tra libri, musica e prevenzione
- Impianti rifiuti, passa la linea dell’amministrazione comunale: Acerra ‘zona satura’
- Nel ‘Giardino dei Giusti’ di Acerra l’albero in ricordo di Luigi Cortile
De Luca: la sentenza della Corte Europea riguarda la gestione dei rifiuti prima del 2013

La sentenza dell’Unione Europea riguarda la gestione dei rifiuti pre 2013 e “noi abbiamo cominciato il lavoro di soluzione del problema”. Lo ha ricordato oggi il presidente della giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, evidenziando che “l’espressione Terra dei fuochi deve essere cancellata perché quell’emergenza non c’è più” .
“Devo ricordare 15 anni fa quando c’erano in maniera massiccia i fuochi – ha detto – al nord nei supermercati mettevano i cartelli dicendo che i prodotti non venivano dal sud”.
Per De Luca “ora bisogna fare un’operazione verità e non bisogna farsi male con le proprie mani solo per fare un poco di demagogia”. A giudizio del governatore bisogna anche indicare chi deve fare i controlli in merito agli sversamenti.