Cronaca e Attualità

Un viaggio tra arte, storia e innovazione: nasce ‘Acerra Cultura’

ACERRA – Un nuovo spazio dove raccontare Acerra in ogni sua sfumatura per proseguire nel percorso di rinnovata narrazione della città. E’ la sfida che lancia ‘Acerra Cultura’, il contenitore social ideato dall’Ufficio Cultura dell’ente e nato dall’esperienza di Acerra 2027.
Dopo la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2027, infatti, il grande entusiasmo e la partecipazione collettiva venuta fuori durante tutte le coinvolgenti iniziative organizzate, in particolare per il Road Show, hanno fatto emergere un enorme potenziale: Acerra ha una voce culturale importante che merita di essere ascoltata. ‘Acerra Cultura’ non è solo eventi e informazioni, ma un viaggio a 360° tra tradizioni, arte, storia, territorio e innovazione. “Perché la cultura non è solo un traguardo da raggiungere, è un patrimonio da vivere ogni giorno” sottolinea il sindaco Tito d’Errico.

Cultura che vede nel Castello dei Conti il punto di riferimento per numerose attività e che nel 2025 celebra il centenario di acquisizione da parte del Comune. Il Castello, in questo senso, è divenuto centrale nel sistema museale territoriale, in particolare con il Museo di Archeologia e di Storia di Acerra e Suessula, che da pochi giorni ha nel Funzionario Archeologo della Soprintendenza di Napoli il dottore Luca Di Franco il neo direttore. “Sarà un grande anno per la nostra città – spiega il sindaco – ci stiamo preparando ad organizzare eventi di grossa rilevanza attrattiva che porteranno beneficio ad un territorio nel quale Acerra è protagonista e catalizzatore di un ampio e diffuso interesse culturale”.

Admin-2014

Condividi
Pubblicato da
Admin-2014
Tags: primo piano

Ultimi articoli

Blitz dei carabinieri, sequestrata una carrozzeria abusiva

ACERRA - Blitz dei carabinieri, sequestrata una carrozzeria: era completamente abusiva. E’ quanto avvenuto l’altro…

2 giorni fa

Rapinano coppietta costringendo la ragazza ad un rapporto sessuale, due arresti

AFRAGOLA - Nella giornata di ieri, personale della Polizia di Stato ha dato esecuzione ad…

2 giorni fa

L’Associazione scout laica CNGEI aderisce alla Manifestazione Una piazza per l’Europa

Il CNGEI aderisce, il prossimo 15 marzo, alla manifestazione "Una piazza per l'Europa" per discuterE…

3 giorni fa

Tutelare la sicurezza con i controlli radiometrici doganali

Quotidianamente le autorità doganali svizzere eseguono numerose verifiche per fare in modo che i livelli…

3 giorni fa

Il Consiglio Comunale: vietare nuovi impianti di rifiuti anche all’Asi

ACERRA – “Vietare nuovi insediamenti industriali di trattamento rifiuti anche all’Asi”. E’ quanto ha deliberato…

4 giorni fa

Malattie rare e inclusione sociale: l’Assessore Viscovo promuove percorsi di sensibilizzazione al Maschio Angioino

Nella splendida cornice del Maschio Angioino, Sala della Loggia, si èsvolto l’evento “Percorsi di sensibilizzazione”,…

6 giorni fa