- Poliedrica, l’arte di Elena Manocchio in mostra al Castello di Acerra
- Il materiale del futuro? L’acciaio, con risvolti green
- Primo Maggio, Medicina Futura al fianco di medici e operatori sanitari
- Consuntivo approvato, l’opposizione prima presenta l’ordine del giorno e poi ‘scappa’
- Acerra 25 Aprile 2025, le istituzioni hanno onorato la Liberazione
- Acerra celebra il 25 Aprile, il sindaco d’Errico: si torna in Consiglio per Cittadinanza Onoraria a Liliana Segre”
- Rigenerazione urbana senza consumo di suolo, riqualificazione del centro storico e rilancio dell’economia di settore: dal Consiglio Comunale via libera allo sviluppo sostenibile della città
- Cocaina nell’armadio di casa, 20enne arrestato
- Acerra, il Consiglio ‘rigenera’ la città senza consumare suolo
- Verso una Gamesificazione delle Attività Ordinarie
Dai lavori di ripavimentazione del centro storico ‘spunta’ un mosaico del I Secolo

ACERRA – Una straordinaria scoperta a conferma della grande ricchezza del patrimonio storico-artistico di Acerra. Durante i lavori di ripavimentazione del centro storico, in via Lauro, è infatti emerso un pavimento a mosaico. Esso presenta nel campo centrale, delimitato da una linea nera, un motivo geometrico del tipo reticolato romboidale a linee doppie e costituisce il piano pavimentale di un ambiente. Secondo la Sovrintendenza di Napoli, proprio per il motivo geometrico riscontrato, è ipotizzabile una datazione al I sec. a.C.
“Davvero una bella notizia per la nostra città – ha sottolineato il sindaco Tito d’Errico – che ci è giunta proprio mentre sono in corso le attività di ripavimentazione del nostro centro storico, un luogo la cui riqualificazione si sta completando grazie ai Fondi del PNRR che il Comune ha saputo intercettare negli ultimi 12 anni. Lavori che sono sotto la tutela della Sovrintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio di Napoli con la quale c’è un’interlocuzione costante al fine di continuare nell’opera di valorizzazione del meraviglioso patrimonio storico-artistico di Acerra. Una volta che saranno completati tutti gli interventi necessari, il mosaico ritrovato in via Lauro verrà esposto all’interno del Museo Archeologico di Acerra e Suessula”.