- I liceali accusano: professori occupano scuola. La replica del preside: fake news
- Partono i lavori del Parco Akeru, piantumato il primo di 800 alberi
- Prevenzione e contrasto dei crimini informatici, l’impegno della Polizia Postale: ecco il report 2024
- Su scooter colpisce cordolo marciapiede, cade e muore
- Rapina ad un panettiere, presi due ragazzi. E un’altra coppia arrestata per droga: sequestrati 18 chili di hashish
- Botti di Capodanno, sequestro a via Pietrabianca: un arresto
- Più servizi senza aumentare le tasse, ok al Bilancio dell’amministrazione comunale di Acerra
- Il professore De Laurentiis: “Scordiamoci che i tumori sono legati all’ambiente”
- Consiglio Comunale storico, ok alla gestione pubblica della piscina. Tassa rifiuti, arrivano gli sconti
- Termovalorizzatore, A2A si aggiudica gara per gestione. De Luca: grande notizia per l’ambiente
Al dottor Spadafora il premio “Buona Salute”
Il dott. Marco Spadafora (nella foto), consulente del centro Medicina Futura, è risultato tra i premiati del XXIV Premio Buona Salute,un evento che celebra le eccellenze del sistema sanitario italiano e campano.
L’iniziativa, organizzata dall’Associazione Buona Sanità Diretta dalla Dott.ssa Rondinella, ha visto tra i premiati medico, il quale ha ricevuto il riconoscimento per il ruolo ricoperto nella sviluppo della Medicina Nucleare presso l’Ospedale del Mare, del cui comparto ne è stato Direttore.
“Ricevere questo premio rappresenta per la mia equipe e per me motivo di grande orgoglio.
Siamo convinti che il centro copernicano del Servizio Sanitario Nazionale debba essere sempre il paziente verso il quale vanno finalizzate tutte le nostre azioni, tese alla qualità ed all’accessibilità delle cure. In questa continua tensione abbiamo avuto sempre vicini con grande sensibilità i vertici aziendali dell’ASL NA 1 e dell’Ospedale del Mare.
La Medicina Nucleare, attraverso la costante ricerca ed innovazione è branca in prima linea nella frontiera più moderna della Medicina, quella personalizzata e di precisione che fa la differenza nella diagnosi e nel trattamento delle patologie di maggior imptto clinico, come quelle oncologiche, cardiologiche e neurologiche”, ha dichiarato il dott. Spadafora.