- I liceali accusano: professori occupano scuola. La replica del preside: fake news
- Partono i lavori del Parco Akeru, piantumato il primo di 800 alberi
- Prevenzione e contrasto dei crimini informatici, l’impegno della Polizia Postale: ecco il report 2024
- Su scooter colpisce cordolo marciapiede, cade e muore
- Rapina ad un panettiere, presi due ragazzi. E un’altra coppia arrestata per droga: sequestrati 18 chili di hashish
- Botti di Capodanno, sequestro a via Pietrabianca: un arresto
- Più servizi senza aumentare le tasse, ok al Bilancio dell’amministrazione comunale di Acerra
- Il professore De Laurentiis: “Scordiamoci che i tumori sono legati all’ambiente”
- Consiglio Comunale storico, ok alla gestione pubblica della piscina. Tassa rifiuti, arrivano gli sconti
- Termovalorizzatore, A2A si aggiudica gara per gestione. De Luca: grande notizia per l’ambiente
‘No ai botti’, la campagna di sensibilizzazione arriva alla Ferrajolo-Siani
L’iniziativa organizzata dalla dirigente scolastica insieme all’amministrazione comunale, ai carabinieri e alla Croce Rossa.
Una campagna di sensibilizzazione per informare i ragazzi e le famiglie sulla pericolosità dell’utilizzo dei botti. E’ l’obiettivo della manifestazione che si è tenuta nell’auditorium dell’Istituto Comprensivo Ferrajolo-Siani e che ha visto la partecipazione delI’Arma dei Carabinieri, con l presenza del maggiore Pietro Barrel, comandante dellla Compagnia di Castello di Cisterna e dei colleghi della stazione di Acerra insieme e ai volontari della Croce Rossa.
“Con l’avvicinarsi del Capodanno – l’appello del sindaco Tito d’Errico – invito i giovani, le scuole e le famiglie a prestare la massima attenzione per evitare di compromettere, anche con risvolti estremi, la salute. Festeggiamo senza botti, accendiamo le emozioni con la testa ed il cuore”. All’evento ha preso parte anche l’assessore alle Politiche Scolastiche Milena Petrella.