Cultura e Spettacoli

Grande successo per la ‘Serenata Napoletana’ a Barra. L’assessore Viscovo: ponte tra passato e futuro della nostra tradizione

Sabato 7 settembre 2024, la XIX edizione del concerto *Serenata Napoletana*, tenutasi presso l’Istituto Santa Maria del Pozzo delle Suore Stimmatine a Barra, ha regalato alla comunità un’altra serata di emozioni profonde, ricordi e cultura. Organizzato in onore di Pina Scapolatello, questo appuntamento annuale, supportato dal Centro Odontoiatrico Scapolatello e patrocinato dalla VI Municipalità del Comune di Napoli, ha visto la partecipazione di talenti eccezionali del panorama musicale partenopeo. L’evento ha avuto come protagonisti il tenore Pietro Quirino e il Quartetto Calace, che hanno deliziato il pubblico con un’esecuzione magistrale dei grandi classici della tradizione napoletana, trasmettendo la bellezza e la magia di una musica che parla al cuore di Napoli. La serata è stata ulteriormente arricchita dalla partecipazione straordinaria della pianista Carla Buonerba, che ha contribuito a rendere questo evento memorabile.

L’assessore alle politiche sociali della VI Municipalità, Mariarca Viscovo, ha espresso il suo entusiasmo per l’iniziativa, dichiarando:
*”È stato un piacere essere presente in occasione della XIX edizione del concerto di Musica Classica Napoletana, un evento che ha celebrato l’immensa bellezza della nostra tradizione musicale, portando con sé un profondo significato di memoria e comunità. Desidero ringraziare il Dott. Pasquale Scapolatello e tutta la sua famiglia per l’impegno e la dedizione con cui, da 19 anni, ci regalano questa serata speciale in ricordo di Pina Scapolatello. Sono orgogliosa di aver sostenuto questo evento. Iniziative come questa, che uniscono il cuore e l’arte, sono un prezioso esempio di come la cultura possa essere un ponte che collega passato e futuro, mantenendo viva la nostra identità e rafforzando il legame con le nostre radici. Anche il Dott. Pasquale Scapolatello, promotore dell’evento, ha voluto sottolineare l’importanza del legame tra musica, cultura e territorio, affermando: “Il nostro intento è sempre stato quello di mantenere vivo il ricordo di Pina attraverso ciò che lei più amava: la musica. Questo evento, ormai parte della tradizione locale, è un omaggio non solo a lei, ma anche alla nostra città, che con orgoglio custodisce e celebra le sue radici artistiche”. Il Dott. Gennaro Cavallaro, parte attiva nell’organizzazione dell’evento, ha aggiunto: *Ogni anno, vedere la partecipazione crescente della comunità è per noi motivo di grande soddisfazione. Questo concerto non è solo un momento musicale, ma un’opportunità per riunire famiglie, amici e cittadini attorno alla cultura che ci unisce e ci definisce.”

La Serenata Napoletana è diventata nel corso degli anni un punto di riferimento per l’intera comunità di Barra e di Napoli, un momento di celebrazione e di condivisione che rafforza il senso di appartenenza e identità attraverso l’arte e la musica. Grazie al contributo della VI Municipalità, questo evento continua a crescere e ad arricchire il panorama culturale locale.

Admin-2014

Condividi
Pubblicato da
Admin-2014
Tags: primo piano

Ultimi articoli

Primo Maggio, Medicina Futura al fianco di medici e operatori sanitari

1° Maggio: Medicina Futura al fianco di medici e operatori sanitari, veri custodi della salute…

4 giorni fa

Consuntivo approvato, l’opposizione prima presenta l’ordine del giorno e poi ‘scappa’

Il sindaco d’Errico: l’opposizione prima presenta un ordine del giorno e poi non lo discute…

7 giorni fa

Acerra 25 Aprile 2025, le istituzioni hanno onorato la Liberazione

Personaggetti semi sconosciuti, enfant prodige cattocomunist* dall’evidente aspirazione amministrativa, storici ‘trombati’ buoni per tutte le…

1 settimana fa

Acerra celebra il 25 Aprile, il sindaco d’Errico: si torna in Consiglio per Cittadinanza Onoraria a Liliana Segre”

“Il ricordo degli eventi di ottanta anni fa ci insegna l’amore per un’Italia libera e…

2 settimane fa

Rigenerazione urbana senza consumo di suolo, riqualificazione del centro storico e rilancio dell’economia di settore: dal Consiglio Comunale via libera allo sviluppo sostenibile della città

Rigenerazione urbana senza consumo di suolo, riqualificazione e valorizzazione del centro storico, ripresa dell’economia di…

2 settimane fa

Cocaina nell’armadio di casa, 20enne arrestato

Proseguono i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione…

2 settimane fa