La vita dopo la morte. E’ così che Annamaria, Enzo e Teresa Mautone sono riusciti nell’intento di trasformare lo studio di scultura di Michele Mautone in Spazio Mautone. Un luogo aperto al dialogo e al confronto.
La migliore elaborazione del lutto, di chi innanzi alla morte non si china al dolore della scomparsa. Spazio Mautone è una casa museo dedicata a Michele Mautone, artista originario di Marigliano che dagli anni 70 ha dato plasticità e colore a materie inerti, gesso, cemento e ferro. I suoi figli, a due anni dalla scomparsa di Michele, hanno omaggiato la città di Marigliano.
fonti fb Michelangelo Giovinale, Teresa Mautone, Spazio Mautone
Un recente studio condiviso da SkyTG24 mostra come la spesa familiare per gli amici a…
Nel pomeriggio di ieri, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 29enne albanese,…
Salgono a 173 in Italia dall'inizio dell'anno i casi confermati di infezione da West Nile…
"Ha urlato frasi incomprensibili, ha sparato in aria, ed infine è scappato". Il sindaco di…
Un cittadino serbo, di 51 anni, è morto per le percosse subito durante una rissa…
CASAVATORE (guca) – “Confidiamo nella giustizia ed incrociamo le dita”: pensieri e parole di Vito…