- I liceali accusano: professori occupano scuola. La replica del preside: fake news
- Partono i lavori del Parco Akeru, piantumato il primo di 800 alberi
- Prevenzione e contrasto dei crimini informatici, l’impegno della Polizia Postale: ecco il report 2024
- Su scooter colpisce cordolo marciapiede, cade e muore
- Rapina ad un panettiere, presi due ragazzi. E un’altra coppia arrestata per droga: sequestrati 18 chili di hashish
- Botti di Capodanno, sequestro a via Pietrabianca: un arresto
- Più servizi senza aumentare le tasse, ok al Bilancio dell’amministrazione comunale di Acerra
- Il professore De Laurentiis: “Scordiamoci che i tumori sono legati all’ambiente”
- Consiglio Comunale storico, ok alla gestione pubblica della piscina. Tassa rifiuti, arrivano gli sconti
- Termovalorizzatore, A2A si aggiudica gara per gestione. De Luca: grande notizia per l’ambiente
Furto nel cantiere dell’ex ‘Casa del Fascio’
Rubata l’attrezzatura con la quale sono in corso i lavori di realizzazione del Palazzo delle Età.
ACERRA – Altro furto notturno, raid nel cantiere dell’ex ‘Casa del Fascio’. E’ quanto avvenuto l’altra notte in pieno centro cittadino, quando in via Del Pennino ignoti si sono introdotti nell’area che un tempo ospitava la succursale acerrana del Liceo Scientifico ‘Renato Caccioppoli’ portandosi via praticamente tutto. Ingenti i danni subiti dalla ditta del Casertano che sta effettuando i lavori che rientrano nei fondi PICS, lì dove sorgerà il ‘Palazzo delle età’. Una struttura acquisita a patrimonio comunale negli anni scorsi e inserita poi nei Programmi Integrati Città Sostenibile, finanziati dalla Regione Campania.
L’ex sede del partito fascista ed ex Monte dei Pegni, palazzo storico posto tra via Roma e via Del Pennino, nel centro della città, all’incrocio esatto dell’antico castrum, prevede la sua conversione nel ‘Palazzo delle età’ che ospiterà il centro per interventi di comunità per l’invecchiamento attivo, la prevenzione ed il sostegno alle fragilità degli anziani. Il furto ha determinato uno stop ai lavori per qualche giorno. ‘Spariti’ anche un montacarichi ed una betoniera.
Sull’episodio indaga la polizia. Elementi utili agli esiti investigativi potranno emergere dalle telecamere di videosorveglianza, pubbliche e private, poste nella zona.