- L’Acerrana dura un tempo, poi è sprofondo granata: l’Afragolese ne fa quattro
- Un ulivo per la pace, al Pitagora di Pozzuoli l’occupazione intelligente per Gaza
- Rivoluzione Acerrana, sette nuovi acquisti per la salvezza
- Acerra, consiglio comunale: l’opposizione perde tempo e spreca denaro pubblico
- Undici rapine in un mese, coppia arrestata
- Munari, premiati gli studenti meritevoli. Il sindaco: fiero di voi
- Spaccio in monopattino, 17enne arrestato
- Toro, altra scoppola: ne prende quattro a Nola
- Locali del Centro Sportivo intitolati a vittima Heysel, il sindaco d’Errico: Acerra città che condivide i valori di lealtà e rispetto del tifo e dello sport
- ‘Il coraggio della legalità’, scuola e istituzioni ricordano Ciro Colonna
Il Premio ‘Maria Russo Spena’, chiude l’edizione 14 della Settimana della Musica
Gli attestati a 17 giovani musicisti delle quattro classi di concorso.
ACERRA – “Sono certo che tra questi giovani musicisti ci sarà qualcuno che farà di questa grande passione una vera e propria professione”. E’ quanto ha sottolineato il sindaco di Acerra Tito d’Errico in occasione della consegna degli attestati del ‘Premio alla Musicalità Maria Russo Spena’, manifestazione che ha concluso la ‘Settimana della Musica’, giunta all’edizione numero 14.
Sono stati 133 gli alunni provenienti dalle scuole di tutta la Campania di ogni ordine e grado che hanno partecipato alle audizioni per le quattro classi di concorso: pianoforte, fiati, percussioni, archi e chitarra. In 17 quelli selezionati per il Premio finale, tra cui Arcangelo Sarnataro, studente del liceo musicale ‘Munari’ di Acerra che ha superato le selezioni per accedere alla classe di chitarra del Conservatorio San Pietro a Majella.
La ‘Settimana della Musica’ è un’iniziativa nata da un’idea dell’ex sindaco Titina Verone, scomparsa nel 2019 e portata avanti nel tempo dalla prof.ssa Maria Cristina Casoria grazie al supporto del Comune di Acerra.










