- Acerra, si spara ancora: raid contro un imprenditore e ‘stesa’ a ‘Piazzale’
- L’assessore La Montagna in visita ai suoi concittadini nel Cilento
- Spari tra la folla nel rione Madonnella, fermato un 23enne
- Manifestazione sul tema ambientale, il sindaco: serve unità per raggiungere obiettivi
- Far west in pieno giorno, ‘stesa’ durante il funerale
- Trovato senza vita nella sua abitazione, tragedia nel Rione Madonnella
- La Parrocchia di San Pietro ricorda i ragazzi di Acerra volati in cielo
- Manita Acerrana, terza vittoria consecutiva
- Chi sono i giocatori italiani in NBA ad oggi
- Agguato nel rione Gescal, ferito Vincenzo ‘o malandrin
Omicidio Caruso, confermato l’ergastolo al ras Di Buono

La sentenza di Appello per l’operazione ‘Nemesi’: conferma della pronuncia di primo grado per quattro, concordato e sconto di pena per altri sette.
ACERRA – Mala acerrana, confermata la sentenza di primo grado per quattro, concordato invece per altri sette che incassano lo scono di pena: per l’omicidio Caruso ergastolo al ras Di Buono (nella foto).
E’ quanto ha stabilito la Quinta Sezione della Corte d’Assise d’Appello (presidente Ginevra Abbamondi) nei confronti di 11 persone accusate a vario titolo di associazione a delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, spaccio, estorsione, tentata estorsione, omicidio, armi e lesioni, reati contestati con l’aggravante mafiosa. Si tratta di quegli imputati che a maggio dell’anno scorso vennero giudicati in abbreviato: ‘fine pena mai’ per Vincenzo Di Buono ‘o marcianisiell, 8 anni per suo figlio Pasquale, 6 anni a Massimo Nuzzo alias Masaniello e 4 anni e 4 mesi a Vincenzo Borrelli. Grazie al concordato, invece, Vincenzo Damiano rimedia 2 anni e 8 mesi, Umberto Foresta 3 anni e 2 mesi, Massimiliano Basile 7 anni, Gaetano Soriano (classe 1980) 4 anni e 10 mesi (no capo e promotore), Emilio Piscopo 4 anni, Enrico Carlo Del Giacco, detto ‘o drago 4 anni e Rosario Esposito Soriano 5 anni e 4 mesi. Compongono il collegio difensivo gli avvocati Rosa Montesarchio, Domenico Paolella, Elisabetta Montano, Domenico Dello Iacono, Gaetano Inserra, Ambra Somma e Giuseppe Ricciulli.
Il delitto che fa parte di questo procedimento è quello in cui al ‘marcianisiello senior’ è contestato di essere il mandante dell’omicidio di Adalberto Caruso, meglio conosciuto come Ignazio ‘a mbechera, ucciso a piazza San Pietro il 19 settembre 2015 da Gaetano Castaldo, reo confesso nel frattempo divenuto collaboratore di giustizia e principale accusatore di Di Buono. I fatti contestati risalgono tra il 2015 e il 2016: nel mirino della Dda alcune estorsioni ad attività commerciali della zona, oltre alla gestione dello spaccio nelle ‘piazze’ Ice Snei e piazzale dei Martiri.