- Primo Maggio, Medicina Futura al fianco di medici e operatori sanitari
- Consuntivo approvato, l’opposizione prima presenta l’ordine del giorno e poi ‘scappa’
- Acerra 25 Aprile 2025, le istituzioni hanno onorato la Liberazione
- Acerra celebra il 25 Aprile, il sindaco d’Errico: si torna in Consiglio per Cittadinanza Onoraria a Liliana Segre”
- Rigenerazione urbana senza consumo di suolo, riqualificazione del centro storico e rilancio dell’economia di settore: dal Consiglio Comunale via libera allo sviluppo sostenibile della città
- Cocaina nell’armadio di casa, 20enne arrestato
- Acerra, il Consiglio ‘rigenera’ la città senza consumare suolo
- Verso una Gamesificazione delle Attività Ordinarie
- Bonifiche, Acerra si porta avanti: al via il risanamento di Calabricito
- Incendio azienda Caivano, l’Arpac rassicura: parametri aria nella norma
I migliori videogiochi dedicati agli sport invernali

Il meraviglioso e variegato mondo dei videogiochi è sempre stato attratto da quello degli sport invernali e da discipline come lo sci, lo snowboard e l’hockey. Basti pensare che la storia dei videogame dedicati a questi sport inizia addirittura nel lontano 1985 con l’indimenticabile (e decisamente interessante per il periodo) Winter Games. Da quegli anni gli sviluppatori e le tecnologie hanno fatto moltissimi passi avanti e oggi gli appassionati di gaming hanno l’imbarazzo della scelta. È quindi arrivato il momento di scoprire i titoli più belli e quelli che hanno scritto la storia.
Iniziamo proprio da Winter Games, l’antenato di tutti i giochi dedicati agli sport invernali. Siamo nel 1985 e la storica Epyx Software decide di lanciare il primo titolo multi-disciplina e multi-piattaforma. Un gioco decisamente sorprendente per quei tempi con una varietà di gameplaying incredibile e con addirittura nove discipline diverse con cui cimentarsi, comprese alcune ritenute ingiustamente minori come il biathlon e il freestyle. Una vera e propria pietra miliare dell’intrattenimento sportivo.
Altra pietra miliare è senza ombra di dubbio Snowborad Supercross 3, titolo di EA Sport del 2003. La serie SSX trovò il proprio punto di svolta proprio in questo terzo capitolo, il primo a superare il milione di copie vendute. Un successo planetario dovuto sia a un game playing a metà tra sport invernali e sport estremi, sia a una cura per le ambientazioni mai vista fino a quel momento. Basti pensare che ancora oggi, a quasi 20 anni di distanza dall’uscita, molti lo ritengono il miglior gioco di snowboard della storia del gaming.
Videogiochi come Steep, riuscito ibrido tra gioco sportivo e open world uscito nel 2016 per Pc Playstation 4 e Xbox One, invece, necessitano di una postazione di gaming curata in ogni minimo dettaglio per rendere al top. Le ambientazioni spettacolari e ricche di particolari e l’enorme mole di dati richiedono il massimo delle prestazioni e della comodità per provare esperienze di gioco indimenticabili.
Targato Ubisoft, Steep è un gioco unico nel suo genere che ha come punto di forza la varietà estrema. Potremo esplorare le montagne più belle del mondo, raccogliere oggetti e potenziamenti e allo stesso tempo avremo la possibilità di scegliere sci, snowboard, parapendio e addirittura tuta alare. Particolarmente consigliato non soltanto per gli appassionati di sport invernali ma per chi ama la montagna a tutto tondo.
Negli ultimi anni il mobile gaming si è affermato come uno dei comparti in più forte crescita dell’intero settore dell’intrattenimento. E non potevano mancare anche per iOS e Android videogiochi dedicati agli sport invernali. Uno dei più belli in assoluto è Snowborading: The Fourth Phase che ha un meccanismo di controllo estremamente facile e intuitivo che lo rende alla portata di tutti. Gli sviluppatori hanno deciso di togliere il joypad virtuale e di usare i comandi manuali per i trick e per i salti più spettacolari. Il classico gioco da cui faremo fatica a staccarci.
<iframe width=”560″ height=”315″ src=”https://www.youtube.com/embed/ibG7m2TPQVw” title=”YouTube video player” frameborder=”0″ allow=”accelerometer; autoplay; clipboard-write; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture” allowfullscreen></iframe>
Se amiamo il realismo e i circuiti realmente esistenti un gioco imperdibile è Ski Challenge, saga oggi arrivata alla quindicesima versione. Stiamo parlando di uno dei migliori simulatori di sci, impreziosito da una grafica incredibile e da un realismo portato all’estremo in cui potremo cimentarci sia nelle sfide in 1 contro 1 con altri giocatori online sia nel campionato del mondo. Ciò che rende Ski Challenge unico, però, sono le licenze di simulazione per le piste della Coppa del Mondo di Sci. Ci sono Bormio e la Val Gardena, Garmisch e Wengen, fino ad arrivare a Kitsbuhel, la pista più iconica per gli appassionati di sci.
Il gioco è disponibile anche per PC, è completamente gratuito e non ha nessun tipo di limitazione. In più permette una totale personalizzazione del personaggio, delle condizioni meteo di gara, e addirittura degli sci e della sciolinatura. Un titolo imperdibile per chi fa dello sci e della cura del dettaglio una vera e propria ragione di vita.