- “Una carica che mi onora ma dall’enorme responsabilità”
- “Sìamo Acerra è coerente col proprio percorso politico in sintonia col sindaco d’Errico”
- Omicidio Tortora, indagini chiuse sui presunti mandanti e fiancheggiatori
- “Noi liberi e pensanti: continuare nel progetto di buon governo della città”
- “Siamo stati eletti per amministrare la città e non per litigare con chi ha l’amaro in bocca”
- Esodo estivo, i consigli della Polstrada per un viaggio sicuro
- Violenza di genere, carabinieri in prima linea: da gennaio 22 arresti al mese
- In cento sfilano per l’ambiente tra le strade di Acerra
- Come comportarsi nelle Aree Naturali Protette, il decalogo della Forestale
- Furti in casa, la polizia lancia la campagna per un’estate sicura
“Ringrazio tutti i cittadini di Acerra”, Tito d’Errico proclamato nuovo sindaco

Dalle 15.15 di questo pomeriggio il medico indossa la fascia tricolore e succede a Raffaele Lettieri, il primo a congratularsi con lui.
ACERRA – “Da oggi finalmente mi sento il sindaco della mia città”. Visibilmente emozionato, Tito d’Errico è stato proclamato oggi pomeriggio – alle 15.15 – nuovo primo cittadino di Acerra. La cerimonia ufficiale nell’aula consiliare dopo la chiusura delle operazioni di verifica della commissione elettorale centrale, presieduta dal magistrato del tribunale di Nola Lorella Triglione.
“Ringrazio tutti i cittadini di Acerra, chi mi ha votato e chi non mi ha votato. Da oggi (ieri, ndr) mi sento il sindaco della mia città” le prime parole del medico reumatologo con la fascia tricolore. L’ufficio elettorale centrale lo ha proclamato sindaco assegnandogli 18.892 voti, 38 in più rispetto a quelli ufficiosi diffusi a conclusione degli scrutini. Il primo a congratularsi con d’Errico è stato Raffaele Lettieri, che l’ha preceduto per dieci anni alla guida della città ed oggi principale esponente della maggioranza in qualità di consigliere comunale eletto con il record storico di preferenze tra tutti i comuni della provincia di Napoli. “Al nuovo sindaco di Acerra rivolgo i miei auguri più sinceri di un proficuo servizio da svolgere per il bene dell’intera comunità. Sono certo che il sindaco d’Errico saprà interpretare questo ruolo con quel senso di responsabilità che finora ha sempre dimostrato”.
Congratulazioni che sono arrivate anche dal principale competitor elettorale di d’Errico, Andrea Piatto, uscito sconfitto al primo turno.