- Consuntivo approvato, l’opposizione prima presenta l’ordine del giorno e poi ‘scappa’
- Acerra 25 Aprile 2025, le istituzioni hanno onorato la Liberazione
- Acerra celebra il 25 Aprile, il sindaco d’Errico: si torna in Consiglio per Cittadinanza Onoraria a Liliana Segre”
- Rigenerazione urbana senza consumo di suolo, riqualificazione del centro storico e rilancio dell’economia di settore: dal Consiglio Comunale via libera allo sviluppo sostenibile della città
- Cocaina nell’armadio di casa, 20enne arrestato
- Acerra, il Consiglio ‘rigenera’ la città senza consumare suolo
- Verso una Gamesificazione delle Attività Ordinarie
- Bonifiche, Acerra si porta avanti: al via il risanamento di Calabricito
- Incendio azienda Caivano, l’Arpac rassicura: parametri aria nella norma
- Brucia un’azienda chimica a Caivano, ad Acerra domani scuole chiuse
Consiglio comunale, Lettieri fa la storia: record assoluto di preferenze

La Lista Lettieri è il primo partito e incassa quattro consiglieri, 2.600 voti per il sindaco uscente.
di Elena Manocchio
ACERRA – Quindici consiglieri alla maggioranza e nove (candidato sindaco sconfitto compreso) all’opposizione. Tito d’Errico è il nuovo sindaco di Acerra con il 58% dei voti (18.854 in totale) e stacca nettamente Andrea Piatto che con i suoi 12mila voti si ferma al 38%. Quest’ultimo va poco meno di mille voti sopra le sue liste, risultato opposto rispetto al suo principale competitor. Poco più di mille voti quelli raccolti dalle tre liste di centrodestra (quasi tutti per Fratelli d’Italia), circa 600 in meno rispetto alle preferenze espresse per il candidato sindaco Vincenzo Crimaldi. La Lista Lettieri è il primo partito della città, con il sindaco uscente Raffaele Lettieri che da solo prende più voti di ogni altra lista: 2.592 sui 4.236 della sua lista, è record storico non solo per Acerra ma per tutta la provincia di Napoli.
Dopo Lettieri è Giulio Stompanato il candidato più votato (887) precedendo di una manciata di preferenze Nicola D’Onofrio (Acerra Libera) e Antonio Laudando (Movimento Fare). Conferma per i ‘big’ Milena Petrella, Paolo Rea, Filippo Di Marco e Pino Puopolo, mentre per l’opposizione è Salvatore Maietta il più votato. Resta fuori dopo 20 anni di attività politica consiliare Domenico Tardi (Acerra Cresce), da tutti conosciuto come ‘Mimmotto’. Fuori anche Nicola De Matteis con la sua Iniziativa Democratica ed i Verdi. Debutto – in maggioranza – per le consigliere Patrizia De Sena (Lista Lettieri) e Maria De Rosa (Siamo Acerra), mentre per l’opposizione entrano per la prima volta Giuseppe Casoria (secondo in Democratici X Acerra, eletto con la quota più bassa, 191 preferenze), Salvatore Messina (Ecologisti & Cittadini) e Antonio Nocera (Piatto Sindaco). In maggioranza gli esclusi sperano in un assessorato oppure nella ‘scalata’ qualora qualcuno venga nominato in giunta. I risultati, tuttavia, sono in attesa dell’ufficialità che arriverà solo dopo il via libera della commissione elettorale.
CONSIGLIO COMUNALE: Maggioranza 15 CONSIGLIERI (più il sindaco d’Errico)
4 LISTA LETTIERI (4.236 voti) 4: Raffaele Lettieri (2.592), Francesca La Montagna (465), Patrizia De Sena (451) e Lino Gallo (427). Primo non eletto Maddalena Terracciano (240).
2 ACERRA INSIEME (2.328): Pino Puopolo (779), Vincenzo Iorio (676). Primo non eletto Giuseppina Arbellino (311)
2 ACERRA LIBERA (2.319): Nicola D’Onofrio (882), Filippo Di Marco (805). Primo non eletto Milena Tanzillo (533).
2 SIAMO ACERRA (2.180): Paolo Rea (716), Maria De Rosa (618). Primo non eletto Cuono Lombardi (384).
2 ACERRA ATTIVA (1.970): Milena Petrella (824), Gianfranco Russo (414). Primo non eletto Giuseppe Tufano (343).
1 MOVIMENTO FARE (1.948): Antonio Laudando (881). Primo non eletto Vincenzo Piscitelli (575).
1 AZIONE (1.360): Mimmo Zito (510). Primo non eletto Rossella Bruno (318).
1 ACERRA AL CENTRO (1155): Giulio Stompanato (887). Primo non eletto Valentina Stabile (254).
OPPOSIZIONE (9 consiglieri).
3 DEMOCRATICI X ACERRA (1.418): Andrea Piatto, Salvatore Maietta (816), Giuseppe Casoria (191)
1 PIU’ ACERRA CAMBIAMO (1.319): Domenico Catapane (792)
1 MOVIMENTO DI POPOLO (1.276): Vincenzo De Maria (317)
1 PIATTO SINDACO (1.219): Antonio Nocera (223)
1 MOVIMENTO CINQUE STELLE (1.140): Carmela Auriemma (698)
1 PATTO CON ACERRA (1.032): Fausto La Montagna (292)
1 ECOLOGISTI & CITTADINI (957): Salvatore Messina (215)