Istituto Palladino, dal 1938 un pilastro dell’eccellenza scolastica

By on 28 febbraio 2022
 Dal 1938 ad Acerra esiste un piccolo scrigno d’eccellenza in campo scolastico, si tratta dell’Istituto Palladino. La scuola ,cuore pulsante di attività didattiche che integrano innovazione e tradizione, garantisce da anni il successo formativo di ogni suo alunno in un ambiente di apprendimento in cui il bambino cresce dalla sezione primavera alla primaria seguendo uno stile formativo fatto di educazione, rispetto e valorizzazione del proprio IO-L’Istituto offre dunque una formazione integrale, spirituale ma soprattutto innovativa attraverso una didattica inclusiva e personalizzata con personale docente formato in ogni disciplina. Le lezioni si alternano nelle aule spaziose, sicure e tutte dotate di Lim: aula inglese –aula di informatica -aula di musica fino alla spaziosa palestra per poi arrivare al campetto esterno per le attività outdor.

Ma cosa rende l’Istituto Palladino  diverso e perché le famiglie dovrebbero sceglierlo? Lo abbiamo chiesto alla preside Andreina Caiazzo

“ Per educare un bambino ci vuole un villaggio, ed è questo che la nostra scuola rappresenta. Ricordo quando ben 17 anni fa entrai per la prima volta nella struttura, percepivo il senso di comunità, la cura e la passione. Ogni singolo bambino è il bambino di tutti. Ad oggi, pur trovando strategie “smart” adatte alle nuove generazioni, non perdiamo di vista il valore fondamentale:l’insegnamento davvero significativo si ottiene entrando dal cuore. Questa che oggi è chiamata didattica delle emozioni è quella che Maria Palladino ha sempre chiamato amore ed è il “colore”del nostro fare scuola- Insomma un gioiello prezioso che accoglie gli alunni con professionalità e passione, e che soprattutto prepara i figli delle nuove generazioni ad essere cittadini del mondo ma con una marcia in più.

Per il Carnevale, intanto, la scuola si attiva per riscoprire la tradizione e promuovere il ritorno alla normalità, tra didattica e divertimento. Dopo aver ascoltato la lezione sul cacao gli alunni si trasformeranno in provetti pasticcieri per la preparazione di sanguinaccio e maschere di pasta frolla. Un evento organizzato in collaborazione con l’Associazione culturale Mediterranea Europa.
Centro Servizi Acerra