- Primo Maggio, Medicina Futura al fianco di medici e operatori sanitari
- Consuntivo approvato, l’opposizione prima presenta l’ordine del giorno e poi ‘scappa’
- Acerra 25 Aprile 2025, le istituzioni hanno onorato la Liberazione
- Acerra celebra il 25 Aprile, il sindaco d’Errico: si torna in Consiglio per Cittadinanza Onoraria a Liliana Segre”
- Rigenerazione urbana senza consumo di suolo, riqualificazione del centro storico e rilancio dell’economia di settore: dal Consiglio Comunale via libera allo sviluppo sostenibile della città
- Cocaina nell’armadio di casa, 20enne arrestato
- Acerra, il Consiglio ‘rigenera’ la città senza consumare suolo
- Verso una Gamesificazione delle Attività Ordinarie
- Bonifiche, Acerra si porta avanti: al via il risanamento di Calabricito
- Incendio azienda Caivano, l’Arpac rassicura: parametri aria nella norma
Istituto Palladino, dal 1938 un pilastro dell’eccellenza scolastica

Ma cosa rende l’Istituto Palladino diverso e perché le famiglie dovrebbero sceglierlo? Lo abbiamo chiesto alla preside Andreina Caiazzo
“ Per educare un bambino ci vuole un villaggio, ed è questo che la nostra scuola rappresenta. Ricordo quando ben 17 anni fa entrai per la prima volta nella struttura, percepivo il senso di comunità, la cura e la passione. Ogni singolo bambino è il bambino di tutti. Ad oggi, pur trovando strategie “smart” adatte alle nuove generazioni, non perdiamo di vista il valore fondamentale:l’insegnamento davvero significativo si ottiene entrando dal cuore. Questa che oggi è chiamata didattica delle emozioni è quella che Maria Palladino ha sempre chiamato amore ed è il “colore”del nostro fare scuola- Insomma un gioiello prezioso che accoglie gli alunni con professionalità e passione, e che soprattutto prepara i figli delle nuove generazioni ad essere cittadini del mondo ma con una marcia in più.