Politica e Istituzioni

Riecco lo sport all’oratorio, la Diocesi inaugura un campetto nel cuore di Acerra

Nel cuore del centro storico della città, la Chiesa di Acerra inaugura una struttura sportiva polivalente su iniziativa dell’Ufficio diocesano dello sport in collaborazione con il Centro diurno della Caritas per i minori a rischio, e gli oratori. Un gesto concreto per i ragazzi della diocesi: un campo polifunzionale di calcio a cinque in erba sintetica, pallacanestro e pallavolo.  Un’azione decisa contro la dispersione di bambini e giovani, per strapparli, in molti casi, a microcriminalità e spaccio. Ma anche un luogo per educare i bambini di tutte le parrocchie alla gioia dello sport quale scuola di vita e comunità.

Venerdì 29 ottobre 2021 alle ore 17,30, alle spalle del Palazzo Vescovile di Acerra in Piazza Duomo e alla presenza di Autorità Civili comunali e regionali il vescovo Antonio Di Donna benedirà il campo finanziato dai fondi straordinari dell’Otto per mille della Chiesa cattolica e dalla diocesi. Il presule, per il quale il nuovo centro è «un’opera segno contro la povertà educativa e un presidio di legalità in un luogo spesso teatro di microcriminalità e spaccio», saluterà i rappresentanti dei ragazzi delle parrocchie accompagnati da sacerdoti ed educatori, e i responsabili delle associazioni sportive del territorio. Poi darà simbolicamente il calcio di inizio delle attività. «Il campo e il Centro diurno per bambini in difficoltà della Caritas sono il fiore all’occhiello dell’impegno della Chiesa sul fronte del disagio sociale», afferma il vescovo. La struttura, al centro della città, ma nel cuore delle “periferie” esistenziali di tanti giovani e ragazzi, è una perla tra le case del quartiere. Ogni giorno accoglie 70 bambini tra 6 e 13 anni che durante l’anno sono seguiti dalla Caritas, nel Centro diurno per bambini a rischio all’interno del Palazzo Vescovile, con doposcuola e attività laboratoriali di informatica, cinema e teatro. Ma al campo arrivano anche i bambini degli oratori e i ragazzi più grandi, che si dividono tra basket, calcio, karate e pallavolo. Specifiche attività sono previste in collaborazione con i Servizi sociali per la tossicodipendenza del territorio e per i disabili.

La cerimonia di inaugurazione, patrocinata dalla Camera dei deputati e dal Comune di Acerra, limitata dalle misure di protezione dell’epidemia, andrà in onda su FI Television, al canale 678 del digitale terrestre. Messaggi di congratulazioni e incoraggiamento sono arrivati dal Presidente della Federazione italiana gioco calcio, Gabriele Gravina, e dal Presidente del Comitato olimpico nazionale italiano, Giovanni Malagò.

Admin-2014

Condividi
Pubblicato da
Admin-2014
Tags: primo piano

Ultimi articoli

Rigenerazione urbana senza consumo di suolo, riqualificazione del centro storico e rilancio dell’economia di settore: dal Consiglio Comunale via libera allo sviluppo sostenibile della città

Rigenerazione urbana senza consumo di suolo, riqualificazione e valorizzazione del centro storico, ripresa dell’economia di…

20 ore fa

Cocaina nell’armadio di casa, 20enne arrestato

Proseguono i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione…

20 ore fa

Acerra, il Consiglio ‘rigenera’ la città senza consumare suolo

Rigenerazione urbana senza consumo di suolo, riqualificazione e valorizzazione del centro storico, ripresa dell’economia di…

1 settimana fa

Verso una Gamesificazione delle Attività Ordinarie

La vita inizia la mattina presto, tra una brioche e il profumo della piastrella a…

1 settimana fa

Bonifiche, Acerra si porta avanti: al via il risanamento di Calabricito

ACERRA – Parte la bonifica di Calabricito. Con la sottoscrizione del contratto tra la ditta…

2 settimane fa

Incendio azienda Caivano, l’Arpac rassicura: parametri aria nella norma

L'Arpac ha fornito i dati finora disponibili circa le analisi sulla qualità dell'aria, che non…

2 settimane fa