- Bonifiche, Acerra si porta avanti: al via il risanamento di Calabricito
- Incendio azienda Caivano, l’Arpac rassicura: parametri aria nella norma
- Brucia un’azienda chimica a Caivano, ad Acerra domani scuole chiuse
- Incendio a corso della Resistenza, Fortuna non ce l’ha fatta. E spunta l’ipotesi dell’aggressione
- Il Pd: 25 Aprile, riaffermare valori Resistenza e conferire la cittadinanza onoraria a Liliana Segre
- Incendio devasta appartamento: morto un 48enne, grave la compagna
- Disagi sulla tratta ferroviaria tra Napoli e Caserta, istituito il servizio bus dall’8 al 17 aprile
- Schianto fatale, Acerra piange Raffaella
- Duplice raid nelle scuole, individuata la banda: tre denunciati
- Cerimonia di consegna onorificenze ed encomi ai Carabinieri della Legione “Campania”.
Acerra, controlli antimafia nel cantiere Tav

Gli accertamenti disposti dalla Prefettura.
ACERRA – Avviate questa mattina, su disposizione del prefetto di Napoli, Marco Valentini, attività «di verifica ed accertamento finalizzata a prevenire eventuali infiltrazioni mafiose nei pubblici appalti» al cantiere di Acerra per la realizzazione della rete ferroviaria Napoli-Cancello. A darne notizia una nota della Prefettura di Napoli.
L’accesso, deliberato in seno al Gruppo interforze, è stato eseguito da funzionari ed ufficiali delle forze dell’ordine e della Direzione investigativa antimafia e dell’Ispettorato territoriale del lavoro.
Verificato, infatti, anche il rispetto della normativa sulle misure di contenimento dell’epidemia da Covid-19.