L’oro resta il rifugio preferito degli italiani

By on 4 ottobre 2019

Quando i mercati lanciano segnali di incertezza, a fornire risposte rassicuranti è sempre e comunque l’oro. Una tendenza che continua a consolidarsi anche negli ultimi tempi, se si vanno ad analizzare i dati più recenti disponibili.
Il deterioramento delle prospettive economiche spinge sempre più gli investitori a rifugiarsi sui metalli preziosi, su tutti l’oro per la sua peculiarità di essere riserva di valore. il prezioso metallo giallo sta vivendo una fase di crescita con quotazione a livelli record dal 2013: si parla di circa 2.500 dollari per oncia come quotazione media.
Un dato che interessa molto da vicino chi acquista ma anche chi vende, visto che la prospettiva fin qui descritta ha dato il via ad una grande fase di compravendita sùl mercato con attività ormai diffuse in tute le principali città, quali i compro oro.

L’Oro da investimento

Chi acquista oro usato lo fa a titolo di investimento quindi. Il primo aspetto da valutare è conoscere la quotazione oro usato, che è un valore in grado di cambiare più volte nel corso di una settimana in quanto segue l’andamento della Borsa. A fronte di tutto questo, oggi l’oro continua ad essere uno dei migliori investimenti, sicuramente uno dei più praticati, nei momenti di ribassi del mercato e nei contesti caratterizzati da alta inflazione o deflazione. Una scelta di investimento che si rivela essere profittevole il cui unico rischio è quello che sia poco efficiente: questo perché, spesso, i costi alti per le commissioni vanno a limare il potenziale guadagno. A fronte di questo comunque, investire in oro significa avere pur sempre la certezza di mettersi al riparo da scossoni sui mercati.

Come investire in oro?

Fin qui la parte teorica: ma chi volesse investire in oro, cosa deve fare concretamente? Le strade da seguire sono di base due: investimento in oro fisico o investimento in oro finanziario. La prima modalità è quella più nota, più comunemente praticata, ed implica acquisto di gioielli, monete e lingotti in oro.
Viceversa scegliere di investire in oro finanziario vuol dire non possedere direttamente l’oro fisico, in qualsiasi sua conformazione, bensì acquistare titoli negoziati in Borsa in tempo reale come se fossero azioni. Due metodi totalmente diversi per investire in oro, dei quali il primo (quello fisico) rappresenta una soluzione più tradizionale e certamente più sicura.

Centro Servizi Acerra