- Consuntivo approvato, l’opposizione prima presenta l’ordine del giorno e poi ‘scappa’
- Acerra 25 Aprile 2025, le istituzioni hanno onorato la Liberazione
- Acerra celebra il 25 Aprile, il sindaco d’Errico: si torna in Consiglio per Cittadinanza Onoraria a Liliana Segre”
- Rigenerazione urbana senza consumo di suolo, riqualificazione del centro storico e rilancio dell’economia di settore: dal Consiglio Comunale via libera allo sviluppo sostenibile della città
- Cocaina nell’armadio di casa, 20enne arrestato
- Acerra, il Consiglio ‘rigenera’ la città senza consumare suolo
- Verso una Gamesificazione delle Attività Ordinarie
- Bonifiche, Acerra si porta avanti: al via il risanamento di Calabricito
- Incendio azienda Caivano, l’Arpac rassicura: parametri aria nella norma
- Brucia un’azienda chimica a Caivano, ad Acerra domani scuole chiuse
‘Scacco matto’, cala il sipario su un’altra splendida stagione del Teatro Italia

La nuova commedia di Lucio Pierri chiuderà ufficialmente la rassegna 2018/19.
ACERRA – Sabato 6 aprile, alle ore 20, 45, “Scacco Matto”, la nuova commedia di Lucio Pierri, chiuderà ufficialmente la rassegna teatrale 2018/19. In scena con il brillante attore comico napoletano, Gianni Parisi e la partecipazione, esordio assoluto in teatro, di Claudia Mercurio, volto noto di Canale 21 e presentatrice del programma “Il Bello del Calcio”. “Scacco Matto” commedia scritta dalla coppia collaudata Lello Marangio e Lucio Pierri, è una piece dove le fobie e le vicissitudini dei personaggi si incrociano, si sfiorano per poi intrecciarsi in una trama fitta, piena di equivoci, gag, battute fulminee che faranno ridere e contemporaneamente riflettere gli spettatori in sala.
“Scacco matto” è un testo modernamente comico in cui gli autori fondono la comicità di situazione tipicamente inglese e quella della nostra migliore tradizione teatrale, una commedia intrigante dal plot non scontato, ricco di colpi di scena e dal finale completamente inaspettato.
Trama In una società come la nostra, sempre più frenetica, diventa difficile non perdere di vista ciò che veramente conta,quello che davvero esiste ed e’ tangibile. La nostra esistenza e’ come una partita a scacchi, un gioco di strategia e non importa se tu sia bianco o nero, ciò che vale alla fine e’ catturare il re. Spesso, però, si resta imbrigliati nelle proprie manie, nelle proprie fobie e diventa difficile arrivare al traguardo per poter gridare”scacco matto”, perché la trappola,il pericolo,le tentazioni sono sempre in agguato Quattro protagonisti in scena, attaccati ad un doppio filo, dove ognuno può rappresentare la salvezza dell’altro senza sapere di essere in realtà l’origine del problema.