Don't Miss
- Mariarca Viscovo: “Sostenibilità, diritti umani e inclusione: così costruiamo il futuro della nostra comunità”
- Istituzioni, scuole ed associazioni unite per l’Inclusione, nasce la Rete Territoriale
- Acerra, la Marcia della Legalità in nome della Costituzione ricordando la strage di Capaci
- Corruzione, arrestati sindaco del Salernitano e imprenditore di Acerra
- Piazze di spaccio dei diretti e dei pintonio, 8 condanne e 2 assoluzioni
- Un calcio all’indifferenza, all’Arcoleo detenuti in campo
- Storia e tradizione, torna l’Assedio al Castello
- Pubblicazione del testamento: tutto quello che bisogna sapere
- Al via la XVI Edizione della ‘Settimana della Musica’, eventi e concerti in tutta Acerra
- Rompe il braccialetto elettronico, arrestato
‘Baciami’, ecco il nuovo video di Aryarca
By Admin-2014 on 2 febbraio 2017

Il singolo rappresenta la nuova tappa di un’artista che non smette di crescere, nella vita come nella musica, trovando ogni volta il modo di stupire l’ascoltatore.
E’ uscito il nuovo video di Aryarca: “Baciami”. Il singolo rappresenta la nuova tappa di un’Aryarca che non smette di crescere, nella vita come nella musica, trovando ogni volta il modo di stupire. Quello di “Baciami” è un pezzo importante per la carriera di Aryarca, in quanto il testo è scritto proprio dall’artista partenopea, che a soli 16 anni – classe ‘2001 -, dimostra enorme talento, esponenziato grazie anche al maestro Gaetano Campagnoli.
Il connubio “Aryarca-Campagnoli” nasce circa 3 anni fa, quando la cantante acerrana approda alla “Let’so Go School” – scuola del maestro, ndr -, che dopo un lungo percorso le permette di pubblicare “Che Vuol Dire Un Brivido”, scritta e musicata proprio dal maestro Gaetano; poco più tardi, con questa stessa canzone vincerà il “Microfono D’Oro”, ambito premio internazionale di nuove voci.
Il video è a cura di Roberto Aiena, anch’esso giovane e talentuoso regista. Gli arrangiamenti sono invece del maestro Campagnoli e di Aryarca, le chitarre di Claudio Romano, il basso di Costantino Rubini mentre la batteria e le percussioni sono a cura di Rossano Campagnoli, il tutto registrato presso il Musicanima Record.
LINK VIDEO: