- Poliedrica, l’arte di Elena Manocchio in mostra al Castello di Acerra
- Il materiale del futuro? L’acciaio, con risvolti green
- Primo Maggio, Medicina Futura al fianco di medici e operatori sanitari
- Consuntivo approvato, l’opposizione prima presenta l’ordine del giorno e poi ‘scappa’
- Acerra 25 Aprile 2025, le istituzioni hanno onorato la Liberazione
- Acerra celebra il 25 Aprile, il sindaco d’Errico: si torna in Consiglio per Cittadinanza Onoraria a Liliana Segre”
- Rigenerazione urbana senza consumo di suolo, riqualificazione del centro storico e rilancio dell’economia di settore: dal Consiglio Comunale via libera allo sviluppo sostenibile della città
- Cocaina nell’armadio di casa, 20enne arrestato
- Acerra, il Consiglio ‘rigenera’ la città senza consumare suolo
- Verso una Gamesificazione delle Attività Ordinarie
Raid vandalico contro la scuola Capasso

Ignoti sono entrati nel plesso ed hanno svuotato gli estintori nelle aule e nei corridoi. Le reazioni politiche di Pd e ‘Oltre’.
ACERRA – Altro episodio di violenza ad Acerra, vandalizzata la scuola Capasso. E’ quanto avvenuto l’altra notte in via De Gasperi, quando ignoti si sono introdotti nel plesso probabilmente forzando una finestra. Una volta dentro i balordi hanno svuotato gli estintori nei corridoi e in alcune aule, danneggiando anche qualche suppellettile. Il fatto è avvenuto tra domenica e lunedì. Inevitabile la lo stop alle lezioni per quattro giorni per consentire le operazioni di pulizia e messa in sicurezza dello stabile: si torna in aula venerdì. Siamo costernati dal continuo verificarsi di atti che mettono in pericolo la sicurezza dei cittadini.
Un atto vandalico che segue di pochi giorni quelli intimidatori commessi contro due esercizi commerciali: per l’incendio di una pizzeria al corso della Resistenza i carabinieri hanno denunciato un minorenne. Immediate le reazioni politiche in città che chiedono maggiore sicurezza: la sezione di Acerra del Pd chiede uno sforzo ulteriore alle forze dell’ordine, con un pattugliamento notturno più frequente per le vie della città, oltre all’installazione di impianti di videosorveglianza che vengano fatti funzionare qualora siano già esistenti. Di qui pure la richiesta di un consiglio comunale ad hoc aperto alla cittadinanza sul tema della sicurezza.
“La situazione deve essere esposta al Prefetto di Napoli – spiega il segretario cittadino del partito Paola Montesarchio – in modo che possa adottare gli atti conseguenti”. Dalla coalizione ‘Oltre’, un contenitore eterogeneo che messe assieme al contempo Fratelli d’Italia e Centro Democratico oltre a quattro movimenti civici, arriva la dura e ferma condanna per quanto accaduto in questi giorni. “Gli episodi di chiara matrice dolosa toccano tutti quanti noi – spiega Raffaele Barbato, riferimento locale Fdi – nell’esprimere la solidarietà ai due giovani imprenditori colpiti riteniamo che l’intera comunità cittadina è chiamata ad una riflessione e ad una presa di coscienza. Acerra ha bisogno di un rilancio da un punto di vista sociale, la condivisione di valori e di un appartenenza comunitaria che spesso viene usata più per dividere che per unire”.