Strappi ’16/17, ecco gli spettacoli del Teatro Rostocco

By on 23 settembre 2016

Tra le iniziative della stagione quella dell’associazione genitori che offrirà un libro per ogni spettatore under 25 presente in sala.

Il Teatro Rostocco presenta la sua Il Teatro Rostocco di Acerra è lieto di presentare al pubblico e alla stampa la nuova stagione teatrale.

Un tour teatrale in un confronto di idee e di emozioni, Ottobre 2016/Maggio 2017.

Dopo Tempo ’13/’14, Viaggio ’14/’15 Incontri ’15/’16, il nuovo tema è quello degli strappi

Inaugura la stagione teatrale, il 15 e 16 ottobre, Piccoli crimini coniugali, di Eric-Immanuel Schmitt, regia di Antonio D’Avino, con Gioia Male e Antonio D’Avino. 

 

Tra i 13 spettacoli della stagione teatrale, brillano: 

Radio Aut – La voce di Peppino Impastato (12 e 13 novembre)racconto dalla straordinaria forza emotiva della vita di Peppino Impastato; 

Io sono morto ieri (14 e 15 gennaio)spettacolo sulla pazzia interpretato dal premio Avignone Off 2012 Aldo Rapè; 

Il principe felice (28 e 29 gennaio), una favola nera di Oscar Wilde per la prima volta drammatizzata su un palcoscenico; 

Solo Tammorra (11 e 12 febbraio), spettacolo musicale, teatrale, folkloristico (…e molto altro) dell’eccezionale Luca Rossi;

Io so e ho le prove (11 e 12 marzo), tratto dall’omonima inchiesta pubblicata da Chiarelettere a cura di Giovanni Meola, la storia vera di un manager bancario che dopo 25 anni denuncia le nefandezze dell’intero settore bancario nell’ultimo quarto di secolo; 

Il calapranzi (1 e 2 aprile), dal premio Nobel Harold Pinter con la regia di Giancamillo Marrone.

 

In stagione anche un testo originale di Gianluca D’Agostino, Aspettando che spiova (29 e 30 ottobre), con Luigi Credendino e Gianluca D’Agostino che firma anche la regia; 

Chiusi in casa (19 e 20 novembre) adattato, diretto e interpretato da Pierluigi Tortora e Salvatore Mincione Guarino; 

Dai cortili alle corti (26 e 27 novembre) messinscena delle fiabe della prima giornata di Pentamerone di Lo cunto de li cunti di Basile a cura di Niko Mucci

I polli in quarta generazione (17 e 18 dicembre), commedia dell’arte del Settecento ancora inedita; 

Reset (7 e 8 gennaio), nuovo debutto di Crescenzo Autieri da autore, regista e autore, storia misteriosa di uno scrittore italiano che vince il Nobel senza rivelare la propria identità, scatenando una caccia all’uomo mondiale; 

Come una bestia (25 e 26 febbraio) da un testo di A. Boffa con Antonio Perna in scena; 

Bobòk II, sequel fuori-stagione della produzione Rostocco 2014 Bobòk da Fedor Dostoevskij; 

Dead Man Working, di Valerio Bruner e prodotto dal Te.Co. di Napoli, ispirato a La macchina umana di Dylan Dog, storia surreale di quattro dipendenti obbligati a straordinari ventiquattro ore su ventiquattro; 

Il marchese, nuova produzione del Rostocco su un testo di Claudio Lombardi.

 

Il Rostocco ha fatto partire una campagna abbonamenti a cui si può aderire sottoscrivendo un abbonamento da 6 spettacoli a scelta o da tutti i 13 spettacoli, per metà stagione o stagione intera. Esistono sconti per studenti e anziani, sia per gli abbonamenti che per i singoli biglietti.

 

Le tre produzioni Rostocco, Bobòk II, Il marchese Il principe felice, sono escluse dagli abbonamenti.

 

In occasione della stagione Strappi ’16/’17, l’A.Ge. di Acerra offrirà un libro per uno spettatore under 25 presente in sala. L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle diverse attività del Rostocco per i giovani: laboratori teatrali permanenti per bambini, ragazzi e adulti, oltre che attività nelle scuole medie e superiori della città.

 

Ad ogni messa in scena, inoltre, sarà consegnato un coupon per ogni spettatore, che permetterà di cenare al pub Old English di Acerra per la cifra minima di 8 euro.

 

Il Teatro Rostocco si augura di poter condividere con tutti voi, spettatori vecchi e nuovi, la passione e le emozioni degli attori e dei registi che saranno ospitati quest’anno sul nostro palcoscenico, con un riguardo particolare ai giovani e agli adolescenti, che hanno sempre più bisogno di Arte e Bellezza. (comunicato stampa)

 

Centro Servizi Acerra