- Acerra, il Consiglio ‘rigenera’ la città senza consumare suolo
- Verso una Gamesificazione delle Attività Ordinarie
- Bonifiche, Acerra si porta avanti: al via il risanamento di Calabricito
- Incendio azienda Caivano, l’Arpac rassicura: parametri aria nella norma
- Brucia un’azienda chimica a Caivano, ad Acerra domani scuole chiuse
- Incendio a corso della Resistenza, Fortuna non ce l’ha fatta. E spunta l’ipotesi dell’aggressione
- Il Pd: 25 Aprile, riaffermare valori Resistenza e conferire la cittadinanza onoraria a Liliana Segre
- Incendio devasta appartamento: morto un 48enne, grave la compagna
- Disagi sulla tratta ferroviaria tra Napoli e Caserta, istituito il servizio bus dall’8 al 17 aprile
- Schianto fatale, Acerra piange Raffaella
“È tutto fresco raccolto di stagione”, nuovi incontri tra agricoltori e cittadini

ACERRA – “È tutto fresco raccolto di stagione” esordisce così la comunicazione della nuova serie di incontri che ci saranno tra produttori agricoli e cittadini di Acerra ma non solo, primo appuntamento domenica 27 presso la chiesa del Gesù Redentore. Dopo il successo riscontrato al Duomo di Acerra domenica 20 luglio con l’iniziativa di promozione delle patate fresche raccolte, gli Agricoltori dell’Associazione Ari.amo accolgono le tante richieste che i cittadini hanno avanzato e si è deciso di intraprendere una strada che permetta sempre più incontri tra produttori e consumatori.
Domenica alla chiesa del Gesù Redentore di Acerra si potranno portare a casa non solo patate, ma anche pomodori, lattuga, melanzane e piantine di basilico. “Non vogliamo creare un mercato ortofrutticolo, ma semplicemente dimostrare alla popolazione che Ari.amo è dalla parte del consumatore e che ad Acerra i prodotti della terra sono genuini oltre che di ottimo sapore – spiega Pasquale Pirolo – “è tutto fresco” potrebbe diventare un appuntamento fisso, dipende se avremo il consenso popolare per farlo”.
Gli Agricoltori saranno presenti la mattina dalle 09 alle 12 e il pomeriggio dalle 18 alle 20, per distribuire i prodotti ma soprattutto per conoscere e farsi conoscere.